Passa ai contenuti principali

Recensione "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico" di Luis Sepùlveda


Titolo: "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico"
Autore: Luis Sepùlveda
Casa editrice: Guanda
Pagine: 96
Prezzo: 10.00
TRAMA
Monaco. Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix. E' un legame profondo,quasi simbiotico. Max,raggiunta l'indipendenza dalla casa paterna,va a vivere da solo,portandosi dietro l'amato gatto. Il suo lavoro,purtroppo,lo porta spesso fuori casa e Mix,che sta invecchiando e sta perdendo la vista,è costretto a passare lunghe giornate in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa di casa e intuisce che lì si nasconde un topo...Un'altra grande storia di amicizia nella differenza,questa è la magia di Luis Sepùlveda.

RECENSIONE
Ho conosciuto Luis Sepùlveda attraverso la storia incantevole della "Gabbianella e il Gatto" tempo addietro, quando ero ancora una bambina e appena ho intravisto questa cover e il nome dell'autore, ho pensato che mi trovassi davanti al seguito delle avventure di Zorba, ma invece è una storia indipendente piena di significato in egual modo.
E' un piccolo libro che consiglierei a tutti i bambini per i suoi insegnamenti, oltre alla favola, ma anche ad adulti che ancora sono ottusi.
Ci troviamo di fronte prima di tutto ad una grande amicizia tra Max e Mix, dove troviamo il rispetto per l'altro e l'affetto, e subito dopo l'amicizia tra Max e Mex, un topolino che vive nella libreria di Max.
Sepùlveda attraverso questi due esempi d'amicizia spolvera qua e là ciò che significa essere amici, l'accettazione del diverso e l'importanza di dire, quando è possibile, la verità.
Consiglierei questo libro anche ai grandi, perché come in un passaggio di questa storia in cui uno spazzacamino non si capacita, trova impossibile, che un gatto e un topo stiano insieme invece di essere nemici, ancora oggi molti non riescono ad accettare il diverso, considerandolo a priori cattivo, senza fermarsi nemmeno a conoscerlo, mentre la natura ci insegna che siamo uguali, che non è solo per il fatto che nella nostra mente abbiamo l'idea che per es. un gatto e un topo siano nemici, allora dev'essere per forza così, che sia giusto così.
L'autore si sofferma anche sui paesaggi, sul susseguirsi delle stagioni con le sue meraviglie, per ricordarci che tutto ciò è sotto ai nostri occhi e che dobbiamo fermarci a guardare e ringraziare finché potremo vederlo.
Il libro, oltre alle parole, è composto anche da illustrazioni create sempre da Simona Mulazzani, che ti fanno capire subito di essere di fronte a un libro di Sepùlveda e che fanno pensare di nuovo anche al gatto Zorba.
Una piccola perla da possedere


L'AUTORE

Luis Sepùlveda, nato in Cile nel 1949, ha lasciato il suo paese al termine di un'intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con l'incarcerazione da parte del regime del generale Pinochet. Ha viaggiato a lungo in America Latina e poi nel resto del mondo, anche al seguito degli equipaggi di Greenpeace. Dopo aver risieduto ad Amburgo e a Parigi, vive attualmente in Spagna, nelle Austerie.
Autore di libri di poesia, radioromanzi e racconti, ha conquistato la scena letteraria con il suo primo romanzo, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore. Amatissimo dal suo pubblico, e in particolare dai lettori italiani, ha pubblicato da allora numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca la Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uno dei libri più letti degli ultimi anni.

Commenti

  1. Che bello *__* Sarà un'ottima lettura natalizia ;)

    RispondiElimina
  2. Sì decisamente :) penso che sia un bellissimo libro da ricevere a Natale.

    RispondiElimina
  3. sei bravissimo anche se certe persone non capiscono che anche se un libro è corto può essere lo steso molto bello e tanto significativo.

    RispondiElimina
  4. grazie Anonimo :) sì, a volte i piccoli libri dicono molto di più dei tomi :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La mia opinione su "Il libro dei Baltimore" di Joel Dicker

                                            Titolo: "Il libro dei Baltimore" Autore: Joel Dicker Casa editrice: La nave di Teseo Pagine: 592 Prezzo: 22,00 TRAMA Sino al giorno della Tragedia, c’erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest’ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert .   I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno st...

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...