
C'era una volta, una scatola piena di meravigliose foglie di tè provenienti da un'isola lontana e profumati con essenze naturali di frutta. Ogni preziosa miscela era racchiusa in un filtro già pronto per essere infuso, e ogni filtro era sigillato singolarmente per proteggere e conservare a lungo tutti i sapori. Bastava scaldare un po' d'acqua sul fuoco e poi lasciare in infusione per qualche minuto per farsi avvolgere da una inebriante spirale di profumi e ritrovarsi a sognare, come in una favola!
Non sapevo se parlarvene nella categoria golosità o consigli ma poi ho pensato che alla fine anche i tè sono una golosità da concederci ogni volta che abbiamo bisogno di una pausa o per riscaldarci in una giornata fredda.
C'era una volta... fa parte del marchio ReginadiFiori nato nel 2012 nell'azienda Vicentini e offre una linea di tisane e infusi ispirati al mondo delle fiabe che potete acquistare sfusi, in singole confezioni o nelle confezioni da 25 filtri.
Io nello specifico vi parlo della confezione illustrata da Clelia Canè con tè classici e alla frutta.
All'interno ci sono 5 tipi di tè: Tè della regina, Tè dell'imperatore, Tè delle cinque e mezza, Tè del giardino segreto e Tè delle notti d'oriente.
Aprendo la confezione trovate la descrizione di ogni tè, il momento più adatto per gustarli, la temperatura dell'acqua e il tempo di infusione.
Ogni filtro è sigillato singolarmente e il cartoncino con l'immagine ha un buco da poter inserire nel manico della tazza (una cosa molto comoda). Vediamo i singoli tè😊
Il tè della regina è appunto il tè classico inglese fatto con puro tè di Ceylon (l'isola dello Sri Lanka).
Ha un gusto intenso tanto che la prima volta che l'ho provato non mi ha fatto impazzire ma poi aumentando lo zucchero è diventato uno dei miei preferiti e quindi il primo a terminare.
Il tè dell'imperatore è il tè verde classico composto da puro tè verde di Ceylon. Ha un gusto delicato ed è adatto a ogni momento della giornata.
Il tè delle cinque e mezza lo trovo buonissimo perché all'inizio prevale il sapore del caramello ma verso la fine del tè invece ecco spuntare il bergamotto.
Il tè delle Notti d'Oriente è un tè verde aromatizzato al gelsomino. Un tè molto delicato se volete un'alternativa al classico tè verde.
Infine il tè del Giardino Segreto è un tè nero aromatizzato al melograno e vaniglia. In questo caso all'inizio prevale la vaniglia e alla fine il melograno. Ottimo caldo per confidarsi i segreti o ghiacciato per rinfrescare i pomeriggi assolati.
Precedentemente avevo acquistato anche l'altra confezione composta da infusi e tisane.

Il mio preferito tra questi è stato Bacio di Biancaneve tanto che poi ho comprato anche la scatolina da 15 filtri.

E' un tè molto dolce con fiori e bacche di bosco, di mela e di cannella dal colore rosso come la mela data a Biancaneve.
ReginadiFiori ha davvero un ampio assortimento di tè e tisane da fiaba da provare che potete trovare nei supermercati o QUI.
Io ne ho ancora tantissimi da provare e voi invece conoscevate già questa marca? Qual è il vostro infuso preferito?💕
Fonti: Vicentini - Tea & caramel
Commenti
Posta un commento