Titolo: "L'uomo di gesso"
Autrice: C.J. Tudor
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 352
Prezzo: 20.00
Clicca qui per acquistare L'uomo di gesso
TRAMA

TRAMA
Sono trascorsi trent’anni. Ed Munster adesso è un uomo, è rimasto a
vivere nella stessa cittadina e insegna nella scuola locale. Abita nella
bella casa che gli ha lasciato la madre e affitta una stanza a una
studentessa vivace da cui è attratto, suo malgrado. Ed sembra essersi
lasciato il passato alle spalle, quell’estate del 1986 in cui era un
ragazzino e trascorreva giorni interi con i suoi amici. Tra infinite
corse in bicicletta, spedizioni nei boschi che circondano la pittoresca e
decadente Anderbury e i pomeriggi a scuola, il loro era un tempo
sereno: erano una banda, amici per la pelle. E avevano un codice
segreto: piccole figure tracciate col gesso colorato, per poter
comunicare con messaggi comprensibili solo a loro. Poi, un giorno, quei
segni li avevano condotti fino al bosco. Fino al corpo smembrato di una
ragazza. Chi sia stato l’artefice di un simile delitto, in questi
trent’anni, non si è mai saputo. Sono state percorse innumerevoli piste,
tutte finite in vicoli ciechi, tutte rimaste fredde. La verità di cosa
sia successo quel giorno nel bosco non è mai emersa. Ma adesso Ed ha
ricevuto una lettera: un unico foglio, un uomo stilizzato, disegnato col
gesso. Anche gli altri hanno ricevuto lo stesso messaggio. L’uomo di
gesso è tornato.
RECENSIONE
Questa lettura non era partita nel migliore dei modi perché avevo trovato alcune, forse troppe, somiglianze con It a partire dalla banda composta da ragazzi di 12 anni e da una bella ragazza dai capelli rossi con il padre violento; i bulli che li perseguitano con a capo un ragazzo decisamente problematico; i due piani temporali visto che la narrazione si svolge sia nel passato sia ai giorni nostri e un chiaro riferimento a It in una scena ma poi andando avanti mi sono ricreduta tanto da trovarlo coinvolgente e non banale.
La banda è composta da Gav la Palla, per la sua stazza, che ha una famiglia benestante, si diverte a far battute ed è il capo; Hoppo, il ragazzo gentile che cerca sempre di far da paciere; Mickey Metallo, per via del suo apparecchio enorme ai denti, che è il più bravo a inventare bugie ed è il fratello del bullo Sean; Eddie Munster, il cui soprannome ha origine dalla serie The Munsters, che è il protagonista della storia nonché narratore e Nicky, la figlia del pastore della chiesa, un maschiaccio che ha sempre qualche livido sul corpo.
La storia si svolge nel 1986 e nel 2016 quando ormai i componenti della banda hanno 42 anni e durante questo periodo capiteranno diversi eventi che renderanno la storia molto cupa a partire da un incidente che avverrà alle giostre, l'arrivo di uno strano professore, disegni col gesso, atti di bullismo e violenza, incidenti, sogni inquietanti e morti misteriose e oltre a questi eventi principali altri tristi fatti accadranno ai nostri protagonisti.
Nel 2016 vedremo come sono diventati i cinque amici e conosceremo Chloe, la coinquilina di Ed, una ragazza molto più giovane di lui che ci riserverà delle sorprese.
L'Ed adulto è diventato un professore, un accumulatore di oggetti, un amante dell'alcool e un uomo con parecchi rimpianti ma anche gli altri non hanno certo delle vite allegre come se la sciagura non li volesse abbandonare e l'arrivo di una busta contenente un gesso e un disegno di un omino e la scomparsa di uno di loro riporterà Ed ai tristi eventi del passato e a pensare che l'assassino è tornato.
Durante la lettura ho provato soprattutto pietà e rabbia e l'autrice è stata bravissima a non farmi capire chi fosse l'assassino e ad aggiungere fino alla fine parecchi enigmi.
Parola d'ordine: mai fermarsi alle apparenze!
1/2
Nel 2016 vedremo come sono diventati i cinque amici e conosceremo Chloe, la coinquilina di Ed, una ragazza molto più giovane di lui che ci riserverà delle sorprese.
L'Ed adulto è diventato un professore, un accumulatore di oggetti, un amante dell'alcool e un uomo con parecchi rimpianti ma anche gli altri non hanno certo delle vite allegre come se la sciagura non li volesse abbandonare e l'arrivo di una busta contenente un gesso e un disegno di un omino e la scomparsa di uno di loro riporterà Ed ai tristi eventi del passato e a pensare che l'assassino è tornato.
Durante la lettura ho provato soprattutto pietà e rabbia e l'autrice è stata bravissima a non farmi capire chi fosse l'assassino e ad aggiungere fino alla fine parecchi enigmi.
Parola d'ordine: mai fermarsi alle apparenze!

L'AUTRICE
C.J. Tudor è nata a Salisbury e cresciuta a Nottingham, dove vive con
la famiglia. Dopo aver lasciato la scuola a sedici anni, ha cambiato
diversi lavori, è stata reporter, doppiatrice, cameriera, autrice per la
radio, presentatrice di un programma televisivo in cui intervistava le
più grandi celebrità di Hollywood. Ha iniziato a scrivere questo romanzo
ispirata da una scatola di gessetti colorati che un amico aveva
regalato a sua figlia per il compleanno. Di sera quei disegni sul
vialetto di casa avevano assunto un’aria sinistra. L’uomo di gesso, in
uscita in contemporanea negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, è il
thriller più atteso del 2018.
un thriller bello e appassionante, l'ho divorato!
RispondiEliminaAngela adori anche tu come me la cover del libro ruvida al tatto nei punti dove c'è il gesso? <3 Io la trovo un'idea geniale da parte di Rizzoli.
Eliminasiiii, mi è piaciuta molto!!!
Elimina:D
Elimina