Buon lunedì,
che leggete di bello? Io ho appena finito l'ultimo capitolo della trilogia ambientata nel mondo di Sàkomar di Cristina Cumbo di cui potrete leggere presto la mia recensione.
Oggi vi voglio parlare di un libro che uscirà solo se l'autore raggiungerà il suo obiettivo, cioè raccogliere un tot di soldi per finanziare il suo libro. Più persone preordineranno il suo libro più probabilità avrà di veder pubblicato il suo romanzo.
Questa campagna si chiama crowdfunding e nel caso dell'autore Ugo Cirilli sta avvenendo sul sito bookabook.
 
 
  
 
 
  
che leggete di bello? Io ho appena finito l'ultimo capitolo della trilogia ambientata nel mondo di Sàkomar di Cristina Cumbo di cui potrete leggere presto la mia recensione.
Oggi vi voglio parlare di un libro che uscirà solo se l'autore raggiungerà il suo obiettivo, cioè raccogliere un tot di soldi per finanziare il suo libro. Più persone preordineranno il suo libro più probabilità avrà di veder pubblicato il suo romanzo.
Questa campagna si chiama crowdfunding e nel caso dell'autore Ugo Cirilli sta avvenendo sul sito bookabook.
Questo è il suo libro
 
 
Il protagonista del romanzo, Stefano B.,
 accoglie il lettore con una premessa misteriosa: la narrazione in prima
 persona è un diario da lui scritto “in una situazione particolare”, 
quando si trovava in un luogo distante da casa per “riordinare le idee” e
 riprendersi da una fase complicata della sua vita.
Chi
 è Stefano? Proseguendo la lettura, scopriremo che l’io narrante è un 
giovane musicista, la cui esistenza è stata stravolta da un video 
caricato su YouTube, accompagnato da un suo brano musicale. Quella 
canzone elettronica ha attirato su di lui le attenzioni di una grande 
casa discografica, decisa a trasformalo in un misterioso dj superstar. 
Stefano si racconta gradualmente; parte da veloci accenni all’infanzia e
 all’adolescenza, che delineano il profilo di un ragazzo insicuro 
improvvisamente galvanizzato dalla scoperta di una grande passione: la 
musica.
Che piega ha preso la sua 
nascente carriera di musicista? In quale luogo si trovava Stefano, 
quando scriveva il diario? Mentre la narrazione procede, il protagonista
 diventa sempre più sicuro, svelando nuovi particolari. Racconterà un 
rocambolesco percorso nel music business, tra singolari apparizioni 
televisive, mondanità ridicole, esibizioni live e incontri determinanti.
 Parallelamente ai flashback dedicati alla carriera musicale, Stefano 
lascia trapelare gradualmente anche la natura del luogo in cui si 
trovava mentre scriveva: un luogo in cui avviene qualcosa di misterioso,
 che aggiunge al romanzo una leggera vena di suspense. “Un accordo 
maggiore in sottofondo” rimane però, soprattutto un romanzo di 
formazione degli anni duemila.
La 
trama movimentata e ricca di colpi di scena, tra momenti ora densi 
d’ironia, ora drammatici, propone tra le righe una riflessione sul mito 
del successo e sulla ricerca di felicità e autorealizzazione. Siamo 
sicuri di volere davvero ciò che sogniamo? Stefano, durante la sua 
ascesa di musicista, arriverà a interrogarsi davvero su se stesso, 
riconsiderando le sue priorità. Il romanzo è anche un singolare 
esperimento di fusione tra i mondi della narrativa e della musica. Il 
nostro protagonista musicista, in due punti della narrazione, inviterà 
il lettore ad ascoltare due brani da lui composti. Come? Fotografando 
dei codici QR con lo smartphone o digitando gli appositi link sul pc. Si
 tratta in realtà di due tracce di musica elettronica molto particolari 
composte dall’autore, Ugo Cirilli, ascoltabili solo da chi conosce i 
relativi codici QR o i link.
L'AUTORE 
 
 
Sono nato nel 1985 a Pietrasanta (LU), in Toscana.
Appassionato lettore fin dall’infanzia, ho conseguito la maturità classica e mi sono laureato in Psicologia Cognitiva Applicata. Negli anni, tra esperienze nel settore della comunicazione online e live come chitarrista di band più o meno stravaganti, mi sono cimentato spesso nella difficile, ma meravigliosa arte di scrivere.
Parallelamente ho continuato ad approfondire le tematiche della psiche umana, del benessere psicofisico e della prevenzione dello stress.
Tutti i miei interessi sono confluiti, in qualche modo, nella trama del mio romanzo “Un accordo maggiore in sottofondo”.
Appassionato lettore fin dall’infanzia, ho conseguito la maturità classica e mi sono laureato in Psicologia Cognitiva Applicata. Negli anni, tra esperienze nel settore della comunicazione online e live come chitarrista di band più o meno stravaganti, mi sono cimentato spesso nella difficile, ma meravigliosa arte di scrivere.
Parallelamente ho continuato ad approfondire le tematiche della psiche umana, del benessere psicofisico e della prevenzione dello stress.
Tutti i miei interessi sono confluiti, in qualche modo, nella trama del mio romanzo “Un accordo maggiore in sottofondo”.
Se il libro verrà 
finanziato i lettori che lo hanno preordinato lo riceveranno a casa nel 
formato scelto, invece se l'autore non raggiungerà l'obiettivo i lettori
 verranno rimborsati.
Se la trama vi sembra interessante, volete scaricare l'anteprima gratis e aiutare poi l'autore a raggiungere il suo traguardo cliccate QUI :)  
 

Commenti
Posta un commento