
dopo il blogtour in cui avete potuto conoscere meglio "Realtà parallele" oggi potrete leggere le recensioni di 14 blogger su questa raccolta di racconti.

Titolo: "Realtà parallele: cronache dall'altro Mondo"
Autore: James Clines
Casa editrice: Dark Twin
Pagine: 127
Prezzo: 12,00 - ebook: 2,99
TRAMA
“Realtà Parallele – Cronache dall'altro mondo” è una raccolta di sette
racconti a tema paranormale con cui James Clines vi accompagnerà
attraverso diversi mondi, fatti di decisioni che cambiano la vita. Tra
zombie, buchi neri, non morti e giostre infernali vi ritroverete
catapultati in storie dal sapore classico, dentro a realtà parallele
nate dalle scelte dei protagonisti, realtà in cui nulla è ciò che sembra
e tutto è quello che deve essere.

RECENSIONE
Sette racconti paranormali in cui i protagonisti si ritrovano di fronte a esseri che dovrebbero rimanere solo personaggi dei libri, realtà parallele e scelte da prendere.
Leggerete ad esempio di zombie, vampiri, la Morte e angeli in racconti avvincenti che finiscono presto perché la voglia di sapere cosa succederà ai personaggi è così tanta da non poter smettere di leggere finché non si è scoperto tutta la storia e a volte sono rimasta male quando scoprivo che il racconto era già arrivato alla fine, magari lasciando il finale aperto all'immaginazione del lettore.
L'autore parla di quando la scienza si spinge troppo oltre e gioca a far Dio, di credenze sbagliate che portano a scelte fatali, di amicizia e riscatto, la paura di morire, di perdere tutto, l'incapacità di uscire dalla routine e dell'impossibilità di andare avanti lasciando dietro di sè il passato.
Infine il racconto "Il buco nero", che ha come protagonista un uomo di mezza età che non ama cambiare la propria routine ma è costretto a cambiare strada per arrivare a lavoro mi ha trasmesso un senso di panico dovuto al fatto di sentirsi in trappola, senza via d'uscita.
Racconti da leggere in una giornata perché lo stile è semplice e scorrevole, adatti a chi ama i classici dell'horror e trova intrigante la possibilità che ci siano altre realtà oltre alla nostra.
Assegno tre stelle e mezzo perché alcuni racconti non sono stati molto approfonditi e quindi non sono riusciti a coinvolgermi più di tanto.
1/2
Leggerete ad esempio di zombie, vampiri, la Morte e angeli in racconti avvincenti che finiscono presto perché la voglia di sapere cosa succederà ai personaggi è così tanta da non poter smettere di leggere finché non si è scoperto tutta la storia e a volte sono rimasta male quando scoprivo che il racconto era già arrivato alla fine, magari lasciando il finale aperto all'immaginazione del lettore.
L'autore parla di quando la scienza si spinge troppo oltre e gioca a far Dio, di credenze sbagliate che portano a scelte fatali, di amicizia e riscatto, la paura di morire, di perdere tutto, l'incapacità di uscire dalla routine e dell'impossibilità di andare avanti lasciando dietro di sè il passato.
Il racconto che mi ha coinvolto maggiormente è stato "Il biglietto vincente", il più approfondito, dove un uomo ci riporta alla sua gioventù, a quando suo fratello trovò un biglietto vincente per un giro all'interno del Tunnel dell'orrore, un'esperienza valida per 6, proprio il numero da cui era composto il gruppo del protagonista. Un racconto horror sulla scia di Stephen King, l'autore preferito dall'autore, dove i ragazzi dovranno riuscire a sopravvivere a un vero e proprio incubo. L'ho trovato originale, inquietante e con momenti forti e mi è piaciuta la caratterizzazione dei personaggi e il riscatto di uno dei personaggi.
Un altro racconto che ho trovato molto originale è stato "La variante Todd" dove un uomo che non dice mai di no a un goccetto dichiara di aver investito un angelo. E' una storia che mi ha sorpreso perché non è affatto banale e ha più di un colpo di scena.Infine il racconto "Il buco nero", che ha come protagonista un uomo di mezza età che non ama cambiare la propria routine ma è costretto a cambiare strada per arrivare a lavoro mi ha trasmesso un senso di panico dovuto al fatto di sentirsi in trappola, senza via d'uscita.
Racconti da leggere in una giornata perché lo stile è semplice e scorrevole, adatti a chi ama i classici dell'horror e trova intrigante la possibilità che ci siano altre realtà oltre alla nostra.
Assegno tre stelle e mezzo perché alcuni racconti non sono stati molto approfonditi e quindi non sono riusciti a coinvolgermi più di tanto.

L'AUTORE
Di James Clines si sa che è nato in un giorno e mese imprecisato del
1969 in una terra desolata. Per diversi anni è scomparso e riapparso
come per magia nei luoghi più disparati della terra. Qualcuno ha
cominciato a mormorare che fosse capace di viaggiare in mondi paralleli
al nostro e che, ogni volta che tornava dai suoi viaggi, portasse con sé
racconti terrificanti. A coloro i quali gli domandavano quanto ci fosse
di vero in quello che si diceva su di lui, rispondeva con un sorriso e
tirava via per la sua strada. Non si hanno più notizie da diverso tempo
ma qualcosa mi dice che tornerà presto e che porterà con sé un’altra
storia, un’altra… realtà parallela.

Commenti
Posta un commento