Buon venerdì lettori,
io sono ancora bloccata a casa con l'influenza ma per fortuna a tirarmi su contribuiscono le belle notizie come gli arrivi libreschi delle prossime settimane.
io sono ancora bloccata a casa con l'influenza ma per fortuna a tirarmi su contribuiscono le belle notizie come gli arrivi libreschi delle prossime settimane.
«C’è puzza di uovo marcio. L’aria è grigia e densa di fumo di polvere da
sparo. Hanno tutti almeno una pallottola in corpo, a parte me. Io non
ho neanche un livido».
Titolo: "Sabbie mobili"
Autrice: Malin Persson Giolito
Casa editrice: Salani
Pagine: 456
Prezzo: 16,90
In arrivo: 31 maggio
TRAMA
Stoccolma, il quartiere più elegante. Nella classe di un liceo cinque
persone sono a terra, colpite da una raffica di proiettili. Accanto a
loro, Maja Norberg: diciotto anni appena compiuti, brava studentessa,
popolare, ragazza di buona famiglia. Tra le vittime ci sono il suo
fidanzato, Sebastian Fagerman, il figlio dell’imprenditore più ricco di
Svezia e la sua migliore amica, Amanda.
Nove mesi dopo, il processo sta per cominciare. Maja è accusata della strage e ha trascorso un lungo periodo in custodia cautelare. I giornali non le hanno dato tregua, nessuno crede alla sua innocenza, la ragazza della porta accanto si è trasformata nella teenager più odiata di Svezia.
Peder Sander, l’avvocato difensore, ha il difficile compito di mettere in discussione quello che ormai sembra scontato per tutti, la colpevolezza della ragazza, e di fare emergere la verità di Maja. Che cosa ha fatto? O, forse, è quello che non ha fatto ad averla condotta a questo punto?
Attraverso la voce di Maja, irriverente, dura, unica, ripercorriamo i fatti fino ad arrivare a quel terribile giorno. L’incontro con Sebastian, un amore malato e totalizzante, feste, tradimenti. E, mentre il racconto prosegue, si sgretola la facciata rassicurante di una comunità agiata in cui gli adulti si voltano dall'altra parte per non vedere i loro figli che – tra violenza, tensioni razziali e problemi di droga – affondano sempre di più nelle sabbie mobili.
Un crime avvincente e fuori dagli schemi, ma non solo. Sabbie mobili è un romanzo che dipinge con cruda acutezza i risvolti più bui della società occidentale di oggi.
Nove mesi dopo, il processo sta per cominciare. Maja è accusata della strage e ha trascorso un lungo periodo in custodia cautelare. I giornali non le hanno dato tregua, nessuno crede alla sua innocenza, la ragazza della porta accanto si è trasformata nella teenager più odiata di Svezia.
Peder Sander, l’avvocato difensore, ha il difficile compito di mettere in discussione quello che ormai sembra scontato per tutti, la colpevolezza della ragazza, e di fare emergere la verità di Maja. Che cosa ha fatto? O, forse, è quello che non ha fatto ad averla condotta a questo punto?
Attraverso la voce di Maja, irriverente, dura, unica, ripercorriamo i fatti fino ad arrivare a quel terribile giorno. L’incontro con Sebastian, un amore malato e totalizzante, feste, tradimenti. E, mentre il racconto prosegue, si sgretola la facciata rassicurante di una comunità agiata in cui gli adulti si voltano dall'altra parte per non vedere i loro figli che – tra violenza, tensioni razziali e problemi di droga – affondano sempre di più nelle sabbie mobili.
Un crime avvincente e fuori dagli schemi, ma non solo. Sabbie mobili è un romanzo che dipinge con cruda acutezza i risvolti più bui della società occidentale di oggi.
Dopo il grande successo in Svezia, verrà presto pubblicato in 28 Paesi e diventerà una serie televisiva Netflix.

Titolo: "La casa delle farfalle"
Autrice: Silvia Montemurro
Casa editrice: Rizzoli
Prezzo: 18,50
In arrivo: 29 maggio
TRAMA
Si torna sempre dove i ricordi più belli somigliano al volo di mille
farfalle bianche. Anita ha trent'anni e insegna biologia all'Università
di Colonia. Non ama gli aerei e soffre di vertigini, ma non saprebbe
spiegarne il motivo. Quando la sua vita viene sconvolta da un tragico
evento, in crisi lascia Hans, il suo compagno, per tornare nei luoghi
dov'è cresciuta – in treno naturalmente. Lì, sul lago di Como, è decisa a
ritrovare se stessa. Mentre passeggia cullata dallo sciabordio delle
onde, incontra una bambina dai tratti giapponesi e dalla voce
meravigliosa. Si chiama Yoko e, proprio come lei, è segnata da una
ferita difficile da rimarginare. Presto Anita, leggendo il diario della
nonna Lucrezia, scoprirà di essere legata a Yoko da una storia rimasta
sepolta per anni, che unisce le loro famiglie. Tutto ha origine nel
1943, quando la casa di Lucrezia, la villa delle Farfalle, viene
occupata da alcuni ufficiali tedeschi. Tra lei e Will, uno degli
ufficiali, nasce un sentimento dirompente, ma la guerra sembra
ostacolarli.in questo romanzo ricco di grazia e femminilità si
intrecciano due storie mozzafiato, dal passato ai giorni nostri. Perché
la forza dell'amore, quello vero, non si dissolve con il trascorrere
degli anni ma perdura nel tempo.
Titolo: "Sotto il burqa"
Autrice: Deborah Ellis
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 80
Prezzo: 18,00
In arrivo: 22 maggio
TRAMA
Tratta dal film di animazione di Nora Twomey e ispirata al romanzo di
Deborah Ellis, una graphic novel intensa ed emozionante sulla ribelle
Parvana. È afghana, ha undici anni e, come tutte le donne sotto il
regime talebano, non è libera di girare da sola. Finché, dopo l’arresto
del papà, decide di vestirsi da uomo e uscire di casa per provvedere
alla sua famiglia. Un racconto duro, di una vita immaginata ma basata
sulla reale condizione di molte donne. Un racconto di privazioni e di
diritti negati. Ma anche un racconto di coraggio e di speranza, che
invita a lottare sempre per la propria libertà, con determinazione ma
mai con violenza, come ricorda, potente, la chiusura affidata al poeta
mistico Rumi: “Alza le tue parole, non la voce. È la pioggia che fa
crescere i fiori, non il tuono.”
«Un
volo dell’immaginazione che rimarrà a lungo nel cuore dei
lettori.»
Booklist
Titolo: "Le formule del cuore e del destino"
Autore: Yoav Blum
Casa editrice: Tre60
Pagine: 306
Prezzo: 17,50
In arrivo: 24 maggio
TRAMA
Probabilmente
non conoscete l’«organizzazione» per cui lavorano Guy, Emily e
Eric, eppure gioca un ruolo fondamentale nella vostra vita. Perché
tutte quelle cose, normalmente etichettate come coincidenze, sono, in
realtà, decise, studiate e minuziosamente pianificate.
Incontrare un vecchio amico è un caso? Perdere le chiavi dell’auto
il giorno prima delle vacanze è uno scherzo del destino?
Nient’affatto. Guy,
Emily ed Eric hanno indirizzato la vostra esistenza perché quelle
cose succedessero proprio in quel momento.
E si occupano di far accadere anche cose molto importanti: la
scoperta rivoluzionaria di uno scienziato, l’incontro tra un
artista e la sua musa; la scintilla dell’amore tra due sconosciuti…
Ma
adesso tocca all’abile, rigoroso Guy assumersi un compito di enorme
responsabilità: la
coincidenza più difficile e pericolosa che gli sia mai capitato di
creare.
Eppure, quando lui capirà la profonda trasformazione che sta per
subire la sua vita e quella dei suoi compagni, sarà costretto a
fermarsi e a riflettere
sulla vera natura del destino, del libero arbitrio e dell’amore. E
poi agire di conseguenza.
Ma a quale prezzo?
Quale leggerete?😊
Commenti
Posta un commento