in questa sesta tappa vi darò cinque motivi per leggere questo libro😊
Titolo: "Una casa a Parigi"
Autore: S.L. Grey
Casa editrice: Dea Planeta Libri
Pagine: 304
Prezzo: 17,00 - ebook: 8,99
Clicca qui per acquistare Una casa a Parigi
TRAMA
1. Una storia piena di misteri che tengono incollati alle pagine e domande a cui dare una risposta, ad esempio: perché la famiglia parigina non ha mai raggiunto Cape Town? Perché l'inquilina dell'ultimo piano dice che quello non è un posto per chi vive? Cos'è successo alla prima figlia di Mark?
TRAMA
«Parigi, non sarebbe meraviglioso?».
Parigi è sempre una buona idea, specie quando il matrimonio 
attraversa acque burrascose e il bisogno di dimenticare un trauma 
recente accende il desiderio di evadere e di voltare pagina. È così che 
Mark e Stephanie, affidata la figlioletta ai nonni, partono da Cape Town
 alla volta della capitale francese, decisi a concedersi una settimana 
romanticamente perfetta tra pittoreschi bistrot e passeggiate mano nella
 mano. Ma il “delizioso” nido d’amore promesso dal sito di scambi 
d’appartamento si rivela molto diverso dalle aspettative; e mentre nulla
 tra Mark e Steph sembra andare per il verso giusto, a Cape Town non c’è
 traccia della misteriosa famiglia che avrebbe dovuto installarsi nella 
villetta dei due. Mano a mano che la vacanza perfetta prende i colori 
dell’incubo, il sospetto che qualcosa di oscuro possa nascondersi dietro
 l’intera vicenda si fa strada nella mente di Steph e del lettore. E la 
chiave di tutto, forse, va cercata nel passato di Mark. Perché non c’è 
oscurità più terribile di quella che ci portiamo dentro.
CINQUE MOTIVI PER LEGGERE IL LIBRO 
1. Una storia piena di misteri che tengono incollati alle pagine e domande a cui dare una risposta, ad esempio: perché la famiglia parigina non ha mai raggiunto Cape Town? Perché l'inquilina dell'ultimo piano dice che quello non è un posto per chi vive? Cos'è successo alla prima figlia di Mark?
2. Personaggi interessanti dal punto di vista psicologico
preoccupanti, scoperte e vicende da brividi
4. I temi trattati: il ritorno alla quotidianità dopo un trauma, sensi di colpa che ostacolano la vita e che fanno riemergere fantasmi del passato e rapporti di coppia con difficoltà di comunicazione.
5. Per chi cerca un ottimo thriller psicologico che giochi con la mente e che sia in grado
di catapultare il lettore nella trama tanto da riuscire a fargli provare sulla pelle le
emozioni dei personaggi.
Se vi ho incuriosito non perdetevi le nostre recensioni il 3 aprile 😉
 



Commenti
Posta un commento