Passa ai contenuti principali

Recensione "Seta" di Alessandro Baricco


Titolo: "Seta"
Autore: Alessandro Baricco
Illustrazioni: Rebecca Dautremer
Casa editrice: Feltrinelli
Pagine: 208
Prezzo: 29,00 - ebook: 19,99
TRAMA
E "Seta" è diventato un libro illustrato. Lo è diventato grazie al colore e alle invenzioni visive di una delle più eleganti e celebrate illustratrici francesi, Rébecca Dautremer. E lo è diventato in forza di una ostinazione e di una fascinazione, nel 2001, quando Dautremer si è imbattuta nel romanzo di Baricco, ormai notissimo in Francia, e ha chiesto all’autore di poterlo illustrare. Più incuriosito che convinto lo scrittore ha lasciato fare e infine è stato soggiogato dal risultato.
Che cosa ha voluto dire illustrare "Seta"? Non si trattava di tradurre in tavole esplicative quello che suggeriva la scrittura ma di reinventarla. Dice la stessa Rébecca Dautremer: “Dare un volto a Joncour e non darlo al misterioso sconosciuto in Giappone, immaginare un baco da seta lungo un chilometro, un tatuaggio sul corpo di un guerriero giapponese, Flaubert e un elefante, qualche bel fiore azzurro e anche un paio di chiappe. Vuol dire dare un’immagine alla fedeltà tradita, all’amore silente, ai desideri e alle pene.”
Il testo del romanzo è dunque qui ripubblicato insieme alla meravigliosa trama di immagini che lo reinventano.
Un prodotto di grande raffinatezza, un libro prezioso.

RECENSIONE 
L'avevo notato in libreria prima di Natale, ne avevo ammirato la cover e alcune delle illustrazioni poi l'avevo rimesso al suo posto. Durante lo scarto dei regali alla Vigilia ho preso un pacchetto da parte di mia madre e ho avuto la sensazione che contenesse proprio "Seta" e infatti quando l'ho aperto è stato una gioia grandissima ritrovarmelo tra le mani, un piccolo capolavoro da collezionare. 
1861, il protagonista Hervé compra e vende bachi da seta per conto del proprio datore di lavoro Baldabiou per alcuni mesi all'anno per poi tornare a  Lavilledieu in Francia a riposarsi nella sua casa accanto alla moglie Hélène.


Hervé ha quindi una vita semplice, si lascia guidare, non guida la sua vita e compie gli stessi gesti, come si percepisce da alcuni passaggi del libro che si ripetono ma non è l'unico tra i personaggi ad aspettare un segno del destino che gli dica cosa fare.
Quando un'epidemia rende inutilizzabili i bachi da seta il suo principale decide di mandarlo in Giappone dove viene prodotta e venduta la seta più pregiata ma non i bachi, perché portarli via è un crimine.
Qui in un villaggio il protagonista conoscerà un uomo potente con cui farà affari e si infatuerà di una ragazzina di cui non conoscerà nè nome nè voce.
"Seta"parla di un tradimento, di un amore proibito, perché Hervé si innamora degli occhi di questa ragazza, s'incanta a guardarla e ruba con lo sguardo i pochi dettagli che riesce a cogliere come gesti e movenze, arrivando a vivere un sentimento che non ha mai conosciuto con la moglie.
I viaggi verso quel luogo diventeranno per lui una necessità, un modo per rivederla e quando a causa della guerra non potrà più scrutarla diventerà triste e sofferente e cercherà di ricreare a Lavilledieu quei momenti intrappolati nella sua mente.
Hélène gli resterà accanto e cercherà di renderlo felice in un modo che si scoprirà solo alla fine.
E' una storia semplice quella di Alessandro Baricco ma non sempre di facile lettura perché alcune frasi mi sono sembrate dei rebus da decifrare e non sempre ci sono riuscita.
Grazie alle illustrazioni di Rébecca Dautremer sono entrata maggiormente nella storia, ne sono stata coinvolta anche a livello emotivo, perché alcune immagini sono forti da vedere e i volti di alcuni personaggi parlano esprimendo il proprio stato d'animo. Sono presenti disegni in bianco e nero che sembrano schizzi, disegni umoristici e i miei preferiti, quelli a colori dalle tinte pastello che sono per me capolavori da ammirare. Le illustrazioni anticipano la trama, ricreano lo sfondo della storia o accompagnano le parole facendo vivere le emozioni descritte dall'autore.
Ho letto questo libro in un soffio e consiglio agli amanti di "Seta" di aggiungere questa versione illustrata alle proprie librerie.

1/2


L'AUTORE
 
Alessandro Baricco
Nato a Torino nel 1958, si laurea in Filosofia con una tesi in Estetica. L'amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore. Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Étranger, è un'autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico. Seguono Oceano Mare (Rizzoli, 1993; Universale Economica Feltrinelli, 2007), Premio Viareggio e Premio Palazzo al Bosco; il monologo teatrale Novecento (Feltrinelli, 1994; edizione speciale, 2014; "Audiolibri - Emons Feltrinelli", 2011) da cui Giuseppe Tornatore trae il film La Leggenda del pianista sull'oceano; Seta (Rizzoli, 1996; Fandango Libri, 2007), portato sullo schermo da François Girard con una produzione e un cast internazionali, City (Rizzoli, 1999; Universale Economica Feltrinelli, 2007) e Senza sangue (Rizzoli, 2002), tutti tradotti all'estero e recensiti dalle maggiori testate internazionali, dal "Guardian” al "New York Times”, da "Libération” a "Le Monde”. Tra i saggi, L'anima di Hegel e le mucche del Wisconsin (Garzanti, 1993); Barnum. Cronache del Grande Show (Feltrinelli, 1995) che raccoglie gli articoli comparsi nell'omonima rubrica curata ogni mercoledì sulle pagine culturali del quotidiano torinese "La Stampa” e Barnum 2. Altre Cronache del Grande Show (Feltrinelli, 1998), in cui sono raccolti gli articoli frutto della collaborazione con "la Repubblica”; è del 2002 Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà. Compare in televisione nelle trasmissioni culturali "L'amore è un dardo”, sull'opera lirica, e "Pickwick”, dedicata ai libri.
 
 

Commenti

  1. Ho letto Seta pochi mesi fa e l'ho amato. A Natale ho ricevuto anche io questa bellissima edizione illustrata - e anche il dvd del film! - e non vedo l'ora di rileggerlo ♥

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, ho visto che hai ricevuto il film *_* Io devo ancora vederlo. Spero che quando andrai a rileggerlo rimarrai anche tu affascinata dalle illustrazioni :)

      Elimina
  2. Sembra molto carino.
    Tantissimi auguri di di buon anno

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...