Passa ai contenuti principali

Recensione "Dopo di te" di Jojo Moyes

Non si sa mai cosa può succedere quando si cade da una grande altezza.

Titolo: "Dopo di te"
Autrice: Jojo Moyes
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 384
Prezzo: 18,00 - ebook: 9,99
Clicca qui per acquistare Dopo di te
TRAMA 
Come si fa ad andare avanti dopo aver perso chi si ama? Come si può ricostruire la propria vita, voltare pagina?
Per Louisa Clark, detta Lou, come per tutti, ricominciare è molto difficile. Dopo la morte di Will Traynor, di cui si è perdutamente innamorata, si sente persa, svuotata. È passato un anno e mezzo ormai, e Lou non è più quella di prima. I sei mesi intensi trascorsi con Will l'hanno completamente trasformata, ma ora è come se fosse tornata al punto di partenza e lei sente di dover dare una nuova svolta alla sua vita. A ventinove anni si ritrova quasi per caso a lavorare nello squallido bar di un aeroporto di Londra in cui guarda sconsolata il viavai della gente. Vive in un appartamento anonimo dove non le piace stare e recupera il rapporto con la sua famiglia senza avere delle reali prospettive. Soprattutto si domanda ogni giorno se mai riuscirà a superare il dolore che la soffoca. Ma tutto sta per cambiare. Quando una sera una persona sconosciuta si presenta sulla soglia di casa, Lou deve prendere in fretta una decisione. Se chiude la porta, la sua vita continuerà così com'è: semplice, ordinaria, rassegnata. Se la apre, rischierà tutto. Ma lei ha promesso a se stessa e a Will di vivere, e se vuole mantenere la promessa deve lasciar entrare ciò che è nuovo.
RECENSIONE 
Da quando Will non c'è più Louisa non è più la stessa, ha chiuso negli scatoloni tutti i suoi vestiti colorati e con essi l'allegria. Lou è ancora troppo altruista e non è riuscita appieno a mettere in pratica i messaggi che le aveva scritto Will. Sta solo sopravvivendo. Tutto comincia a cambiare una sera con l'arrivo di una persona che metterà in moto tutta una serie di eventi che permetteranno a Louisa di riavvicinarsi alla sua famiglia, a quella di Will, di elaborare il lutto, conoscere nuovi amici e forse una nuova persona speciale.
Ero partita prevenuta su questo seguito perché la mia paura era che non fosse all'altezza del precedente ma nonostante questo ho deciso di leggerlo perché come tanti lettori ero curiosa di conoscere come Louisa  avesse proseguito la sua vita e devo dire che ho fatto bene perché mi è piaciuto tantissimo.
Pensavo di leggere una storia tristissima e invece fin quasi da subito l'autrice mi ha stupito perché alcuni momenti della storia sono esilaranti grazie alla presenza della famiglia di Louisa, il padre in primis che cerca sempre di alleggerire l'atmosfera, il nonno che sta regredendo a uno stato infantile e la madre che sta riscoprendo la sua libertà.
Il tema principale resta comunque l'elaborazione del lutto, dal momento successivo alla perdita dove una persona sopravvive, si trascina nella vita e vive nel ricordo della persona persa pensando che forse per essa poteva fare di più, al momento in cui comincia a vedere uno spiraglio e a capire che la vita deve andare avanti grazie anche all'aiuto delle persone che la circondano e che le vogliono bene, fino a quando parlare di quella persona non le fa più male e diventa di nuovo protagonista della sua esistenza, capendo che può di nuovo essere felice e che questo non vuol dire dimenticare chi non c'è più.
La mancanza di Will si sente e molte volte avrei voluto sapere che cosa avrebbe fatto o detto ma l'autrice è riuscita comunque a creare una storia molto coinvolgente, divertente ed emozionante grazie ai vecchi e ai nuovi personaggi, tutti ben caratterizzati e alla sua capacità di dosare parti più sofferenti con altre allegre. 
Bella l'idea della cover che sembra voler indicare il voltare pagina senza però dimenticare il passato.
Vi consiglio di accompagnare la lettura con un buon tè, bevanda che Lou e la sua famiglia usa per qualsiasi momento ma prima di berlo aspettate di leggere la notizia shock iniziale altrimenti potrebbe andarvi di traverso ;)

Non è lo stesso dolore devastante che si prova all'inizio, il dolore che ti travolge e ti fa venire voglia di piangere nei posti sbagliati e di prendertela con tutti gli idioti che sono ancora vivi mentre la persona che amavi è morta. E' qualcosa che impari a gestire. Come adattarsi intorno a un buco. Non so. Come essere... una ciambella invece di una focaccina.


L'AUTRICE
Jojo Moyes è nata e cresciuta a Londra. Ha lavorato come giornalista per dieci anni all'"Independent" prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Attualmente è una delle scrittrici più affermate e i suoi romanzi sono sempre in testa alle classifiche e riscuotono un grande successo di critica e di pubblico. Io prima di te (Mondadori, 2013) ha venduto nel mondo più di 5 milioni di copie, è tradotto in 40 paesi ed è ora un film in uscita a giugno 2016. Mondadori ha pubblicato anche Luna di miele a Parigi e La ragazza che hai lasciato nel 2014, Un weekend da sogno e Una più Uno nel 2015. L'autrice vive nell'Essex con il marito e tre figli. 

Commenti

  1. Prima o poi devo assolutamente provare a leggerlo! Il primo non mi era piaciuto più di tanto, ma sono curiosa di dare alla Moyes un'altra possibilità :)

    RispondiElimina
  2. eh questo è in WL perchè il primo mi piacque... anche se a volte i sequel dei libri belli mi piacciono meno,ma non voglio avere pregiudizi! :=)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capita anche a me Angela ma per fortuna con "Dopo di te" non è stato così :)

      Elimina
  3. Ciao Franci!
    Devo decidermi a leggere il seguito. Il primo libro l'ho adorato e al cinema ho pianto come una fontana, sul serio!! Adesso sapere che nel seguito non ci sarà Will mi rende più difficile affrontare la lettura.
    Un abbraccio ♡

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Valentina :)
      pure io ho pianto quando ho visto il film :'(
      Anch'io ero frenata dalla mancanza di Will ma credimi vale la pena leggerlo.
      Un abbraccio anche a te <3

      Elimina
  4. Ciao,io ho letto entrambi i libri. Assolutamente perfetti,anche se uno dei due è più triste dell'altro. Malinconia a parte ; bel blog <3 Se ti va' fai un salto a trovarmi <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo con te, belli entrambe :) Grazie per il complimento *_* Appena posso vengo a vedere il tuo <3

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...