Quest'oggi ho il piacere di segnalarvi due libri :)
Il primo è per chi ama il tè come me e il secondo è l'attesissimo sequel del libro Le cesoie di Busan dell'autrice Karen Waves. Il secondo è già nel mio Kindle - infatti sono super felice - e spero quindi di darvi la mia opinione molto presto ^_^
Il primo è per chi ama il tè come me e il secondo è l'attesissimo sequel del libro Le cesoie di Busan dell'autrice Karen Waves. Il secondo è già nel mio Kindle - infatti sono super felice - e spero quindi di darvi la mia opinione molto presto ^_^
Un
borgo dimenticato dove si nasconde un segreto.
Un
tè misterioso preparato con foglie speciali.
Titolo: "Le regole del tè e dell'amore"
Autrice: Roberta Marasco
Casa editrice: tre60
Pagine: 336
Prezzo: 16,40 - ebook: 7,99
In arrivo: 8 settembre
Clicca qui per prenotare Le regole del tè e dell'amore
TRAMA
L'amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.
TRAMA
L'amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.
Daniele,
il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha
imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi
andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto.
Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele
può renderla felice.
Quando
trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che
riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa
ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le
fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un
segreto.
Forse
proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte
che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore,
guidata dall'aroma e dalle regole del tè…
ESTRATTO
«Gli
amori grandi non dovrebbero avere un tempo, sono come l’aria, come
l’acqua, come il cibo. Sono il sapore del mondo, che ti resta fra i
denti, come dicevano i cinesi del tè. E quando finiscono ci lasciano
da soli con i nostri errori, perché li abbiamo dati per scontati,
senza controllare l’orologio. Ma l’orologio, con gli amori
grandi, non serve, basta il ticchettio della lancetta dei secondi,
basta lasciar scorrere gli istanti senza pensarci. Perché, se ci
pensiamo, allora significa che il ticchettio è appena cessato.»

Titolo: "Il titolista di Bassano"
Autrice: Karen Waves
Editore: Self Publishing
Pagine: 260
Prezzo: 9,90 - ebook: 2,99
In arrivo: 12 settembre
Clicca qui per prenotare Il titolista di Bassano (La studentessa e il potatore Vol. 2)TRAMA
Valentina Bisello è una studentessa
modello: si è da poco laureata in Business Management con una tesi
sulle “Strategie di marketing sciistico in luogo di mare” e ora
frequenta un master all’Università di Padova. Sono passati nove
mesi e ancora non riesce a dimenticare il suo anno in Corea: sente
ogni giorno la sua pazza ex-coinquilina Kim Yae-rim, ma le manca quel
certo potatore che ha lasciato a Busan, insieme ai sensi di colpa.
Kwon Won-ho non fa più parte della sua
vita, ormai, e deve farsene una ragione. Non era destino e non
avrebbero dovuto stare insieme fin dall’inizio. Eppure continua a
pensarci, anche se ha cancellato tutte le foto e si ripete che non è
niente, che sta bene da sola, che non le serve un uomo per sentirsi
completa. Ma il suo stupidississimo e bellissimo
potatore è partito per l’Italia e Valentina lo ritrova nel luogo
più inaspettato: Bassano del Grappa, la città dove lei ha vissuto
con la famiglia prima di trasferirsi. Appena si vedono, la passione
esplode e resistere a ciò che lui le fa provare è molto difficile,
soprattutto se le ricorda quello che sentiva nella sua camera in
Corea, sulla spiaggia di Gwangalli, nell’atmosfera ovattata della
biblioteca, quando si scambiavano baci e carezze (ma ben poche
promesse). Ora che Won-ho l’ha ritrovata non la
vuole più lasciare, mentre Valentina è divisa tra il desiderio di
tenerlo, la paura per il futuro e la disapprovazione della signora
madre. Riuscirà la nostra eroina a coronare il suo desiderio d’amore
o anche in Italia la sua è una storia dal finale già scritto?
Scusate per lo spazio sballato della trama e il colore ma non riesco proprio a risolvere il problema :/
Commenti
Posta un commento