UN’ITALIA TERRIBILE E DISTOPICA PROTAGONISTA DI
  UNDER e UNDER THE SERIES 
È la prima volta in assoluto, una doppia uscita che segna un nuovo capitolo nell’editoria nazionale. Il 25 giugno 2014, in contemporanea nelle librerie italiane e su under.nanopress.it, debuttano rispettivamente UNDER, il romanzo di Giulia Gubellini (Rizzoli) e UNDER THE SERIES, la web serie liberamente tratta dall’omonimo libro, scritta e diretta da Ivan Silvestrini.
Titolo: "Under"
Autrice: Giulia Gubellini
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 320
Prezzo: 14.90
TRAMA
Italia, 2025. Quando Alice si risveglia in una cella dal soffitto basso e
 le pareti strette, in sottofondo l’urlo di una sirena, salta in piedi 
sulla branda, con il cuore che le martella nel petto. Quando poi la voce
 metallica di un altoparlante le ordina di dirigersi verso la Sala 
Comune, si accorge di non essere sola: insieme a lei ci sono altri 
dodici ragazzi, i detenuti dei Centri Rieducativi più pericolosi del 
Paese. L’ultima cosa che ricorda, Alice, è la protesta a Città 051 
contro l’Autorità Provvisoria, che controlla la politica, e il blindato 
nero in cui è stata trascinata insieme ad Andrea, il ragazzo che le 
piace. Non avrebbe mai immaginato di risvegliarsi in un bunker tra le 
Alpi, è certa di essere stata rinchiusa lì per errore.  Divise grigie e 
cibo in scatola, un orologio arancione al polso, il tempo nel bunker 
sembra non passare mai in attesa delle 17, ora in cui ogni giorno due 
Sfidanti sono chiamati a lottare all’ultimo sangue nella Gabbia. Per 
Alice è subito chiaro che là sotto, anche se hai sedici anni, non hai 
diritto di avere paura e nemmeno di innamorarti. Perché dentro Under, il
 reality show della morte di cui è cavia insieme ai compagni, si 
sopravvive solo uccidendo.  Ma anche nella prigione più terribile puoi 
scoprire chi sei e cambiare le regole. Insieme, ribellarsi è possibile, e
 il gioco al massacro può trasformarsi in rivoluzione… 
UNDER THE SERIES
Volti d’eccezione per UNDER THE SERIES: la partecipazione straordinaria di Gianmarco Tognazzi nei panni dell’inquietante T, Valentina Bellé, Chiara Iezzi, Giorgio Colangeli,
 protagonisti rispettivamente nel ruolo di Alice, della misteriosa Tea e
 del temuto Presidente dell’Autorità Provvisoria. Al loro fianco, 
inoltre, Matteo Martari, Josè Dammert, Antonio Monsellato, Teresa Romagnoli, Lucrezia Pivato e un cast di giovani talentuosi. 
Una web serie tutta italiana, di qualità cinematografica, ideata e prodotta da Anele di Gloria Giorgianni, Rizzoli e Trilud, con la collaborazione di Sugar Music, Redigital, Jeansbox.
10 puntate da 5 minuti
 circa a cadenza settimanale che catapultano lo spettatore in una 
futuristica e sanguinaria Italia del 2025, distrutta dal default 
economico e in mano a un’Autorità Provvisoria di stampo militare che, 
per fronteggiare la crescente ribellione delle masse popolari, ha messo a
 punto una speciale arma di dissuasione: l’esecuzione di 13 ‘ribelli’ in
 diretta tv con un format in stile reality show chiamato Under.
«L'occasione era imperdibile: non capita spesso di poter realizzare un racconto distopico in Italia», racconta Ivan Silvestrini.
 «Under è una serie di genere audace da tutti i punti di vista: c'era da
 raccontare un mondo nuovo con puntate molto brevi, per renderlo 
inquietante e affascinante. Volevo che a una narrazione ipnotica si 
accompagnasse un'estetica dal potenziale cinematografico. È stata una 
vera sfida e a me le sfide piacciono».
 L’anteprima nazionale del progetto si terrà  presso la Casa del Cinema di Roma 
lunedì 23 giugno 2014 alle ore 11,30 con la presentazione dei primi tre episodi
Per scaricare l'invito per partecipare, conoscere meglio il romanzo e la serie, e fare un test per sapere a chi assomigliate, cliccate QUI. 
Io sono uscita Resistenza, cioè potrei entrare a far parte di coloro che vogliono liberare l'Italia dall'oppressione dell'Autorità Provvisoria :)
Complimenti alla Rizzoli, con uno sguardo sempre oltre l'orizzonte!!
Vi incuriosisce questa nuova uscita? 
 
Lo voglio assolutamente *-*
RispondiEliminaLa serie web non mi sta convincendo, mentre il libro devo ancora leggerlo ma ho già letto commenti positivi :)
Elimina