Passa ai contenuti principali

Recensione "La misura della felicità" di Gabrielle Zevin

Se si parla di politica, di Dio o dell'amore, la gente mente e lo fa pure in modo noioso. Tutto quello che ti serve sapere di una persona lo capisci dalla sua risposta alla domanda: qual è il tuo libro preferito?

Titolo: "La misura della felicità"
Autrice: Gabrielle Zevin
Casa editrice: Nord
Pagine: 320
Prezzo: 16.00
TRAMA
Dalla tragica morte della moglie, A.J. Fikry è diventato un uomo scontroso e irascibile, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende (mentre quelli che non vende gli ricordano quanto il mondo stia cambiando in peggio) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di «abbassare i prezzi». Una sera, però, tutto cambia: rientrando in libreria, A.J. trova una bambina che gironzola nel reparto dedicato all’infanzia; ha in mano un biglietto, scritto dalla madre: Questa è Maya. Ha due anni. È molto intelligente ed è eccezionalmente loquace per la sua età. Voglio che diventi una lettrice e che cresca in mezzo ai libri. Io non posso più occuparmi di lei. Sono disperata. Seppur riluttante (e spiazzando tutti i suoi conoscenti), A.J. decide di adottarla, lasciando così che quella bambina gli sconvolga l’esistenza. Perché Maya è animata da un’insaziabile curiosità e da un’attrazione istintiva per i libri – per il loro odore, per le copertine vivaci, per quell’affascinante mosaico di parole che riempie le pagine – e, grazie a lei, A.J. non solo scoprirà la gioia di essere padre, ma riassaporerà anche il piacere di essere un libraio, trovando infine il coraggio di aprirsi a un nuovo, inatteso amore…

RECENSIONE
La misura della felicità è un libro che fa sentire a casa chi ama i libri e in generale chi ama il mondo letterario, per l'ambientazione in una libreria, richiami ad alcuni romanzi famosi, club letterari, il settore editoriale, scrittori, l'avvicinamento alla lettura, discussioni sull'e-reader vs il libro cartaceo, e la dolcissima Maya, che rispecchia il lettore che apprezza ogni singolo elemento di un libro.
I personaggi sono ben caratterizzati e ognuno ha il suo perché, ma i miei preferiti sono A.J. Fikry e Maya.
A.J. mi ricorda il Grinch e Mr. Darcy, perché sembra arrogante, burbero, ma in realtà è solo un uomo rimasto solo, che dopo l'arrivo di Maya - la svolta in una storia, come potrebbe dire Fikry- tutti capiscono che in realtà è una bella persona, con un gran cuore, e attraverso il suo personaggio percorriamo le fasi di una perdita: il lutto, la chiusura in se stessi e l'apertura di nuovo alla vita e all'amore.
Maya, intelligente e molto sveglia, mi piace come dicevo prima, proprio perché ricorda il rapporto di noi lettori con i libri, ma anche per il legame che instaura con A.J.
Una delle cose più belle è anche il quadernino per Maya scritto da A.J. che racchiude i titoli di 14 racconti, con la trama di ciascuno e una sua piccola recensione. 
Le recensioni apriranno ogni capitolo e sveleranno anche piccoli frammenti della vita di Fikry.
E' una storia dolce-amara, che si legge quasi tutta d'un fiato, che fa commuovere e sorridere, dove la felicità che all'inizio non è presente nelle vite dei personaggi, comincerà pian piano a spuntare e a salire.
La cover è molto tenera: mi piace moltissimo.

L'AUTRICE
Zevin Gabrielle
Laureata in Lettere a Harvard, da diversi anni Gabrielle Zevin ha intrapreso con successo la carriera di scrittrice e autrice cinematografica. Nel 2007, per la sceneggiatura di Conversations with Other Women, il film con Aaron Eckhart e Helena Bonham Carter, è stata nominata agli Independent Spirit Awards, i prestigiosi premi per il cinema indipendente americano. Entrato nella classifica del New York Times grazie al passaparola dei lettori, La misura della felicità è in corso di traduzione intutto il mondo ed è la conferma del talento di un’autrice unica.

Commenti

  1. lo leggerò subitooooo!! se resisto, nel week end... ma forse prima! ^_^

    RispondiElimina
  2. Hihi Angela alla fine l'hai iniziato? ^_^

    RispondiElimina
  3. Ciao Francy grazie della tua recensione! Il libro mi è stato rubato sul tempo a mio figlio 16enne che appena l'ha visto mi ha detto "lo leggo prima io" e così mannaggia devo aspettate ma poi sarà tutto mio! Ciao a presto!
    Ely

    RispondiElimina
  4. Ely grazie a te per essere passata e aver commentato :) Mi fa piacere leggere che tuo figlio è un lettore :D spero che questo romanzo piaccia a entrambe :)

    RispondiElimina
  5. Ultimamente la Nord pubblica un sacco di libri invitanti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì è vero :) oltre a questo ne avevo adocchiati altri due: la verità di amelia e il primo ultimo bacio. Spero di poterli leggere presto :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...