Passa ai contenuti principali

"Ritratto di Signora #7"

Buongiorno :)
Oggi è il primo lunedì del mese e quindi arriva un nuovo appuntamento con


La rubrica nasce dall' indignazione per Questa pubblicità, per cui è stato deciso di inventare "Ritratto di Signora" per far conoscere a tutte voi chi sono le vere donne da prendere ad esempio!!
Se anche voi la pensate come noi, diffondete il più possibile questo messaggio! Questa mattina vi lasciamo con l'articolo di Clara del blog "The Pauper fashionist" .
Potrete leggere l'articolo anche sui blog: Books LandMiki in the PinkLandMr. Ink: Diario di una dipendenzaCinesofiStasera cucino ioThe Pauper fashionist. Buona lettura :)

Mi rendo conto del fatto che questo “ritratto” sia un po' atipico.
Però è stato scritto col cuore; di getto, smaniosa di riportare su un foglio elettronico le immagini che mi si affollavano nella mente. 
Poi, alla fine, l'ho riletto e sono rimasta scossa. 
Scossa ed emozionata, perchè sono una logorroica senza speranza, una di quelle che travolge gli amici con una valanga di parole e racconta alla gente appena conosciuta barzellette che non fanno ridere nessuno, ma poi, quando si tratta di parlare dei miei sentimenti, divento incredibilmente laconica. Soprattutto con coloro coi quali non dovrei esserlo.
Devo quindi ringraziare tutti gli amici di “Ritratto di Signora”, perchè grazie a quest'articolo sono riaffiorati dei ricordi sepolti da tempo e ho potuto trascrivere emozioni che ancora non avevo espresso.
Bene, fine del momento serio. La Messa è finita, andate in pace.
Ah no, fermi, dovete ancora leggere il post!

Quando ho cominciato a pensare a quale personalità descrivere all'interno di questa rubrica mi è  subito venuta in mente l'immagine di mia nonna. 
No, non è una barzelletta e nemmeno un modo di dire!
Come ha detto Miki, l'intento di “Ritratto di Signora” è quello di parlare di “Donne con la 'd' maiuscola, che comunichino un messaggio di serietà, di valori veri e di moralità”. 
Io ho pensato che non sia necessario andare troppo distante per trovare questi esempi: alcuni li abbiamo già accanto a noi ogni giorno. 
Mia nonna non si è mai battuta per le pari opportunità, non ha mai marciato in difesa della libertà di opinione, non ha mai firmato petizioni per i diritti umani. Ma è stata una donna forte e una madre pronta a fare di tutto per i suoi figli, come tante altre madri.
Mia nonna è vissuta nella Sicilia del fascismo, si è sposata in un abito bianco, immortalata in una seria foto in bianco e nero, e ha cresciuto i suoi quattro figli.
 Era una donna caparbia, mia nonna, che non si faceva mettere i piedi in testa da nessuno. 
Aveva i valori di una società tradizionalista, rimasta per certi versi ancorata al passato: la religione, la famiglia, il rispetto degli altri, il sacrificio personale in nome di chi si ama. La religione può essere più o meno condivisa, ma in quanti possiamo dire di avere oggi sotto gli occhi esempi di personalità che promuovano gli altri punti? E' forse la televisione a passarci un'immagine di serietà e onestà? Sono forse gli uomini che ammiccano ogni giorno dalle foto sui giornali? E' per questo che ora sto scrivendo di mia nonna, perchè lei, nel suo piccolo, ha fatto tutto ciò che doveva fare, credendo in ideali che ormai, purtroppo, sono spesso poco considerati. Lei e tante altre donne “normali”, per le quali non posso però parlare poichè non le conosco.
Mi ricordo le sue mani forti e instancabili che impastavano la pasta per la pizza. 


Tanta di quella farina che avrebbe potuto sfamare l'Africa intera, teglie e teglie imburrate per riempire la pancia di tutti i parenti. Si alzava alle cinque di mattina e incominciava a lavorare per i suoi nipoti, che tanto amavano tutto ciò che le sue mani di cuoca in borghese creavano. 
Quando andavo in cucina alle dieci, già stremata dal caldo di agosto e stanca come solo noi giovani di oggi possiamo essere appena svegli, la trovavo più pimpante di me, pronta a baciarmi, a parlarmi in dialetto, a ridere con complicità. 
Aveva una risata bellissima, profonda e calda, che si estendeva ai suoi occhi neri e faceva venire voglia di sorridere; non come quelle fredde risate di cortesia che troppe volte esibiamo. 
Quando si arrabbiava, invece, diventava una piccola furia con la voce grossa, pronta a fare una scenata napoletana di tutto rispetto. 
Ma durava poco: non era capace di tenere o farsi tenere “il muso”. La domenica si metteva un vestito a fiori, un po' si rossetto, prendeva la sua borsetta e andava a Messa. 
Era bella, non aveva bisogno di trucco: la pelle ancora giovane e scura, i capelli neri, il sorriso aperto e sincero. Non aveva paura di faticare: in autunno andava a bacchiare le olive, le portava al frantoio; il resto dell'anno lavorava nel suo negozio di Articoli da Regalo. Non si tirava mai indietro davanti alla fatica, perchè sapeva che quello che faceva rendeva felici le persone intorno a lei e contribuiva a costruire il loro futuro. La sera, quando tornavo dal mare, avrei potuto chiederle di cucinarmi un banchetto che lei senza battere ciglio si sarebbe alzata, sarebbe andata al negozio sotto casa e avrebbe poi cominciato a prepararlo.
Per me, per vedere un sorriso sul volto di una ragazzina di tredici anni. 
Dava senza chiedere nulla in cambio, per amore. In teoria dovremmo farlo tutti, in pratica non è così. Ma se ognuno di noi condividesse un po' della premura, dello spirito di sacrificio, della gioia di vivere che mia nonna aveva, allora potremmo definire la nostra società “civile”. E io non sarei qui a scrivere questo post." 

Un ritratto bellissimo e dolcissimo Clara :)
Grazie a tutti, al prossimo mese!!!!
Monica, Miki, Francesca, Sofia, Federica, Michele e Clara.

Commenti

  1. Concordo! Un ritratto davvero stupendo!!!

    RispondiElimina
  2. Hey there! I've been reading your blog for a long time now and finally got the bravery to go ahead and give you a shout out from Lubbock Texas! Just wanted to say keep up the good job!
    Here is my blog http://www.growtaller4idiotsreviews.info

    RispondiElimina
  3. Thanks for finally talking about > ""Ritratto di Signora #7"" < Loved it!

    Feel free to visit my webpage; Receive Structured settlement

    RispondiElimina
  4. Thank you for any other informative website. The place else could I am getting that type
    of information written in such a perfect way? I've a undertaking that I'm simply now working on, and I've been at the look out for such info.

    my web-site: structured settlements calculator
    Also see my webpage :: calculating annuity payments

    RispondiElimina
  5. It's the best time to make some plans for the future and it's time to
    be happy. I've read this post and if I could I want to suggest you some interesting things or tips. Perhaps you could write next articles referring to this article. I wish to read even more things about it!

    Here is my blog post: Structured settlement Buyer

    RispondiElimina
  6. I don't even know how I ended up here, but I thought this post was good. I don't know who you are but
    definitely you're going to a famous blogger if you aren't already ;) Cheers!


    Also visit my homepage ... sell structured settlements canada

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...