Stasera nuova puntata di In my mailbox creata da Kristi del blog The Story Siren, la quale è dedicata ai libri che ho comprato, vinto o ricevuto in regalo, durante la settimana.
Questa settimana ho ricevuto:
il primo episodio di Tizio Tratanti, regalo da parte dell'autore Luca Rota, che non smetterò mai di ringraziare.
Titolo: "La mia ragazza quasi perfetta"
Autore: Luca Rota
Casa editrice: Sensoinverso
Pagine: 120
Prezzo: 12.00
Isbn: 978 - 88 - 96838 - 03 - 7
TRAMA:
Tizio Tratanti, un giovane positivo e pieno di entusiasmo, ha la fortuna di conoscere una fantastica ragazza mentre fa footing in un parco. La fanciulla appare perfetta, una vera bomba sexy… ma esiste davvero la perfezione? Tra avvistamenti di Ufo, invenzioni strampalate, tentativi di amplesso, idee brillanti, capre espiatorie, Tizio Tratanti ci farà divertire ma anche riflettere su che cosa è davvero importante nella nostra vita.
Da Sonzogno, che ringrazio
Titolo: "Super chica"
Autrice: Laura Fernandez
Casa editrice: Sonzogno
Pagine: 270
Prezzo: 18.00
Isbn: 978-88-454-2516-5
TRAMA:
Wendolin Kramer, in arte Super Chica, è una donna che a trent'anni si crede un'eroina, vede la vita come un fumetto e alla maniera di un novello Don Chisciotte, ci trascina nel suo mondo immaginario
Acrobazie linguistiche e architetture sonore compongono un’orchestra di personaggi strampalati: dalla scrittrice di romanzi rosa Vendolin Woolfin al detective gigolò Francis Dómino, a Roberta Glanton, editrice milionaria e senza scrupoli, a Erlinda la libraia lesbica, fino a Donatelo García lo psichiatra canino che insegue amori impossibili.
Con questo romanzo psichedelico e innovativo - ispirato al mondo dei fumetti, ma anche a scrittori come John Fante e Kurt Vonnegut - l’autrice Laura Fernández ha letteralmente stregato la critica e i lettori spagnoli, inventando un’eroina (una super eroina) che si impone come un inno alla libertà e al candore.
Acrobazie linguistiche e architetture sonore compongono un’orchestra di personaggi strampalati: dalla scrittrice di romanzi rosa Vendolin Woolfin al detective gigolò Francis Dómino, a Roberta Glanton, editrice milionaria e senza scrupoli, a Erlinda la libraia lesbica, fino a Donatelo García lo psichiatra canino che insegue amori impossibili.
Con questo romanzo psichedelico e innovativo - ispirato al mondo dei fumetti, ma anche a scrittori come John Fante e Kurt Vonnegut - l’autrice Laura Fernández ha letteralmente stregato la critica e i lettori spagnoli, inventando un’eroina (una super eroina) che si impone come un inno alla libertà e al candore.
Da Lettere Animate editore, che ringrazio
Titolo: "Figlie di Diana"
Autrice: Stefania Tuveri
Casa editrice: Lettere animate
Pagine: 140
Prezzo: 9.90
Isbn: 978-88-97801-14-6
TRAMA:
Due giovani sorelle sono alle prese con una domanda che cambierà le loro vite: la Magia esiste? La risposta arriverà dalla saggezza della nonna che si occupa di loro e il misterioso e complesso mondo della stregoneria si rivelerà in tutto il suo misticismo, tra incantesimi, Tarocchi e rune. Ma praticare l’antica arte magica comporta delle grandi responsabilità e il Male è in agguato. La sfida che attende Selene e Caterina sconvolgerà le loro vite, ma ci sarà sempre spazio per amore e amicizia.
Titolo: "Stanze di carne"
Autore: Alessio Gradogna
Casa editrice: Lettere animate
Pagine: 180
Prezzo: 11.00
Isbn: 978-88-97801-16-0
TRAMA:
Francia, dintorni di Lione. Una grande casa in mezzo al bosco, nascosta agli occhi del mondo, appartenente a un misterioso uomo che nessuno ha mai visto. Un luogo quasi magico, dove gli ospiti, in fuga dalle difficoltà della vita, possono godere di una libertà senza limiti. Un'oasi di pace, in cui il piacere della carne sopravanza ogni barriera imposta dalla società, e il sesso è vissuto nel pieno e assoluto godimento reciproco. Vincent, su consiglio dell'amico Leo, abbandona un matrimonio senza più alcun sentimento e raggiunge la casa, lasciandosi cullare dalle gioie di questo meccanismo straordinario e perfetto. Poco alla volta, però, il protagonista si rende conto di come la libertà debba per forza avere un alto prezzo da pagare; il prezzo dell'orrore, e di una scelta da cui non si potrà più tornare indietro.
E voi cosa avete trovato nelle vostre cassette?
Quale vi ispira?
Ho iniziato "Figlie di Diana" e mi piace molto :)
Ciao Franci!Ciao! Hai letto il romanzo “identità perduta” di Michele Allegri pubblicato su Amazon?
RispondiEliminaHo ancora l’animo in subbuglio..
Complimenti per il blog!
Martina
Ciao Martina,grazie :)
RispondiEliminaNon conoscevo "Identità perduta": sono andata a vedere subito di cosa parlava e sembra molto intenso. Grazie per avermelo suggerito :)
Beh, regalo reciproco, Franci! ;)
RispondiElimina