Sono lieta di darvi la notizia ufficiale: Urban-Fantasy.it, dopo molti mesi di preparazione, è finalmente entrato a far parte del mondo della rete. 
Lo staff del sito è felice di annunciare il suo decollo: dal 13 luglio 2011 sarà infatti possibile viaggiare  attraverso le vie magiche e misteriose tracciate dal neo genere  letterario e cinematografico che ha riscosso un enorme successo in tutto  il mondo. Sperando di poter accontentare gli appassionati di libri e cinema, urban-fantasy.it tratterà nella sua interezza il mondo del fantastico, in tutte le sue numerose  sfaccettature.  
Nato da un'idea di una delle personalità più importanti dell'horror in Italia, Andrea G. Colombo (direttore di horror.it , primo portale di horror in Italia dal 1996, ed autore de Il  Diacono) urban-fantasy.it si  propone come il primo sito italiano dedicato interamente  all'urbanfantasy e al fantastico, generi che velocemente si stanno  insediando stabilmente nelle librerie italiane e nell'immaginario  collettivo dei lettori italiani, dopo un enorme trionfo negli stati  esteri. 
Questo  nuovo portale ha lo scopo di accompagnare i suoi visitatori in un mondo  intessuto di fantasia e mistero, dove la realtà si intreccia  all'immaginazione. Ad accompagnare i lettori in questo viaggio, uno  staff animato da una innata passione per la letteratura e il cinema che  spera di: rinnovare la passione dei cultori del genere e di conquistare  l'attenzione di chi non è ancora un appassionato e far sorgere in lui  una radice d'interesse e curiosità per un mondo ancora sconosciuto. Tra  le file che compongono la redazione del sito si contano anche  alcuni degli autori più interessanti del panorama del fantastico  italiano: Lara Manni, Barbara  Baraldi, Luca Tarenzi e Francesco Falconi. 
Urban-fantasy.it è una metropoli  che attende di essere visitata. Cosa aspettate? Unitevi a  noi!
Sito: www.urban-fantasy.it
Contatti: redazione@urban-fantasy.it
alessandra.zengo@urban-fantasy.it
Direttore: Andrea G. Colombo
Caporedattrice: Alessandra Zengo 
 
Commenti
Posta un commento