Oggi ho visto due libri che devo segnalarvi perché mi hanno subito "acchiappato" hihi :)

Pagine: 416
Prezzo: 15.00
Uscito il 16 Giugno
Trama:
Una splendida serata, una festa fra amici: si ride, si scherza, tutti sono un po' brilli.
All'improvviso Gretchen, la bellissima pianista, sale sul cornicione, avanza, barcolla e… Dillon la spinge nel vuoto!
Marissa ne è certa: Dillon Archer ha ucciso la sua migliore, fragile amica.
Ma al processo, nessuno la pensa come lei: anzi, qualcuno le dà della visionaria.
Dillon sparisce dalla circolazione, Marissa si trasferisce a Chicago dove imbocca con successo la via del giornalismo.
Quando torna ad Aurora Falls, per dare una mano alla madre malata, non fa in tempo a ricucire i vecchi rapporti che qualcuno la minaccia: per poco una sera non finisce con l'automobile in un fiume ghiacciato. Poi, un'orribile sequenza di delitti getta nel panico il paese.
Dietro ogni delitto, c'è sempre l'ombra inquietante del diabolico Dillon, la sua capacità di aizzare, plagiare, ricattare gente in difficoltà.
Marissa è angosciata, certa che la prossima vittima sarà lei...
"Dillon l'aveva guardato con i suoi luminosi occhi azzurri, aveva sorriso beato e aveva detto: – Grazie, Eric. Sai, non vorrei sembrarti un idiota, ma sto così bene che mi sento come se fossi morto e andato in paradiso.
Be', se c'era un po' di giustizia a questo mondo, Dillon Archer non era andato in paradiso, pensò ora Eric, con la bile che gli saliva in gola dopo tanti anni, perché in quella splendida e luminosa giornata aveva guardato negli occhi un assassino."
Autrice:
Carlene Thompson vive in una fattoria che sembra un 'albergo degli animali' a Point Pleasant, in West Virginia, accerchiata da scoiattoli che ogni tanto boicottano le linee telefoniche. Carlene Thompson ha al suo attivo una decina di romanzi, tradotti in varie lingue. Romanzi promossi a pieni voti dai lettori, che scrivono pareri entusiastici sui siti di tutto il mondo. Marcos y Marcos ha già pubblicato: In caso di mia morte, Come sei bella stasera, Non dirlo a nessuno, Ultimo respiro, Nero come il ricordo, Non chiudere gli occhi, Stanotte sei mia e Fredda è la notte.
e...
Premio Campiello selezione giuria dei letterati edizione 2011
Pagine: 444
Prezzo: 19.50
Editore: Mondadori
Trama:
"Nella vita non si può far niente per tenere a sè una persona che cerca di andarsene,non serve a nulla aggrapparsi,non rimarrà"
Tommaso nasce nell'ora più calda del giorno più caldo dell'estate più calda. "È nato sotto una cattiva stella", dicono le comari. Ma quel bambino ha qualcosa di speciale. Sarà in grado di capire l’animo degli uomini con uno sguardo, di leggere il futuro, ma su di sé attirerà tanto il successo quanto la sventura. A un'esistenza segnata dall'abbandono e dall'ingiustizia Tommaso opporrà una voglia di rivalsa che lo porterà a lasciare la sua città di mare e di confine, di matti e sognatori, per il mondo oscuro e spietato dell'alta finanza americana, trasformandosi da piccolo indiano dal cuore buono in cowboy dall'anima di pietra. La sua storia sarà attraversata da personaggi indimenticabili. La nonna Vittoria, che cammina alzando la gonna sopra il ginocchio e incanta gli uomini. Ariel Fiore, il giovane amico campione di nuoto, sempre buono, sempre bello, facile da amare e da tradire. Mila, la figlia del grande assicuratore, dagli occhi gialli come il miele e velenosi come il serpente. Federica Manzon disegna una saga coinvolgente, la storia senza tempo di un uomo che lotta contro le lusinghe del lato oscuro. E al tempo stesso racconta, in una cronaca dura e originale, l’economia di inizio millennio, tra speculazioni crudeli e dissennate e ronda nera e travolgente della crisi.
Autrice:

Federica Manzon è nata a Pordenone nel 1981. Ha esordito pubblicando un racconto all'interno della raccolta Tu sei lei (minimum fax, 2008), antologia di testi di giovani scrittrici italiane. Suoi interventi e racconti sono apparsi anche su "Nuovi argomenti" e "Carmillaonline". Nel settembre 2008 ha pubblicato per Mondadori il suo primo romanzo, Come si dice addio. Vive e lavora a Milano.
Booktrailer:
Li avete letti? Che ne pensate? Quale vi ispira di più?
Pagine: 416
Prezzo: 15.00
Uscito il 16 Giugno
Trama:
Una splendida serata, una festa fra amici: si ride, si scherza, tutti sono un po' brilli.
All'improvviso Gretchen, la bellissima pianista, sale sul cornicione, avanza, barcolla e… Dillon la spinge nel vuoto!
Marissa ne è certa: Dillon Archer ha ucciso la sua migliore, fragile amica.
Ma al processo, nessuno la pensa come lei: anzi, qualcuno le dà della visionaria.
Dillon sparisce dalla circolazione, Marissa si trasferisce a Chicago dove imbocca con successo la via del giornalismo.
Quando torna ad Aurora Falls, per dare una mano alla madre malata, non fa in tempo a ricucire i vecchi rapporti che qualcuno la minaccia: per poco una sera non finisce con l'automobile in un fiume ghiacciato. Poi, un'orribile sequenza di delitti getta nel panico il paese.
Dietro ogni delitto, c'è sempre l'ombra inquietante del diabolico Dillon, la sua capacità di aizzare, plagiare, ricattare gente in difficoltà.
Marissa è angosciata, certa che la prossima vittima sarà lei...
"Dillon l'aveva guardato con i suoi luminosi occhi azzurri, aveva sorriso beato e aveva detto: – Grazie, Eric. Sai, non vorrei sembrarti un idiota, ma sto così bene che mi sento come se fossi morto e andato in paradiso.
Be', se c'era un po' di giustizia a questo mondo, Dillon Archer non era andato in paradiso, pensò ora Eric, con la bile che gli saliva in gola dopo tanti anni, perché in quella splendida e luminosa giornata aveva guardato negli occhi un assassino."
Autrice:
Carlene Thompson vive in una fattoria che sembra un 'albergo degli animali' a Point Pleasant, in West Virginia, accerchiata da scoiattoli che ogni tanto boicottano le linee telefoniche. Carlene Thompson ha al suo attivo una decina di romanzi, tradotti in varie lingue. Romanzi promossi a pieni voti dai lettori, che scrivono pareri entusiastici sui siti di tutto il mondo. Marcos y Marcos ha già pubblicato: In caso di mia morte, Come sei bella stasera, Non dirlo a nessuno, Ultimo respiro, Nero come il ricordo, Non chiudere gli occhi, Stanotte sei mia e Fredda è la notte.
e...
Premio Campiello selezione giuria dei letterati edizione 2011
Prezzo: 19.50
Editore: Mondadori
Trama:
"Nella vita non si può far niente per tenere a sè una persona che cerca di andarsene,non serve a nulla aggrapparsi,non rimarrà"
Tommaso nasce nell'ora più calda del giorno più caldo dell'estate più calda. "È nato sotto una cattiva stella", dicono le comari. Ma quel bambino ha qualcosa di speciale. Sarà in grado di capire l’animo degli uomini con uno sguardo, di leggere il futuro, ma su di sé attirerà tanto il successo quanto la sventura. A un'esistenza segnata dall'abbandono e dall'ingiustizia Tommaso opporrà una voglia di rivalsa che lo porterà a lasciare la sua città di mare e di confine, di matti e sognatori, per il mondo oscuro e spietato dell'alta finanza americana, trasformandosi da piccolo indiano dal cuore buono in cowboy dall'anima di pietra. La sua storia sarà attraversata da personaggi indimenticabili. La nonna Vittoria, che cammina alzando la gonna sopra il ginocchio e incanta gli uomini. Ariel Fiore, il giovane amico campione di nuoto, sempre buono, sempre bello, facile da amare e da tradire. Mila, la figlia del grande assicuratore, dagli occhi gialli come il miele e velenosi come il serpente. Federica Manzon disegna una saga coinvolgente, la storia senza tempo di un uomo che lotta contro le lusinghe del lato oscuro. E al tempo stesso racconta, in una cronaca dura e originale, l’economia di inizio millennio, tra speculazioni crudeli e dissennate e ronda nera e travolgente della crisi.
Autrice:
Federica Manzon è nata a Pordenone nel 1981. Ha esordito pubblicando un racconto all'interno della raccolta Tu sei lei (minimum fax, 2008), antologia di testi di giovani scrittrici italiane. Suoi interventi e racconti sono apparsi anche su "Nuovi argomenti" e "Carmillaonline". Nel settembre 2008 ha pubblicato per Mondadori il suo primo romanzo, Come si dice addio. Vive e lavora a Milano.
Booktrailer:
Li avete letti? Che ne pensate? Quale vi ispira di più?
A me ispira di più il secondo... "Di fama e di sventura"
RispondiElimina