Oggi volevo segnalarvi alcune uscite della casa editrice Newton:
Una storia mai raccontata. Un enigma dimenticato. Quale mistero si cela nei versi più criptici del sommo poeta?
Dante è davvero stato ucciso dalla malaria, come tutti a Ravenna credono? Oppure qualcuno aveva dei motivi per desiderare la sua morte e la scomparsa di un segreto insieme a lui? Tormentati da questo dubbio, la figlia del poeta, suor Beatrice, un ex templare di nome Bernard e un medico, Giovanni da Lucca, iniziano una doppia indagine per fare chiarezza su quanto è accaduto. Cercano con fatica di decifrare un messaggio in codice lasciato da Dante su nove fogli di pergamena e intanto si mettono sulle tracce dei suoi presunti assassini, scoprendo che molti nutrivano una profonda avversione per il poeta. Non sarà facile trovare la chiave del segreto occultato nella Commedia e scoprire chi voleva impedire al poeta di terminare la sua opera. Ma perché l’Alighieri aveva deciso di nascondere con così grande cura gli ultimi tredici canti del Paradiso? Teoremi raffinati, intrighi complessi e verità da svelare si celano tra i versi delle tre cantiche, come l’identità del Veltro, o l’annuncio dell’arrivo di un misterioso vendicatore… Sullo sfondo storico della crisi politica ed economica del Trecento, Il libro segreto di Dante intreccia vicende reali e personaggi di fantasia, tessendo trame piene di mistero e inquietanti interrogativi.
Due destini che si incrociano, sulle labbra il colore rosso della passione. Elsa è americana, ha ventidue anni e fa l’infermiera in un piccolo villaggio dell’Afghanistan. Ogni giorno i suoi occhi vedono povertà, dolore, orrore e devastazione. Ma Elsa è una donna coraggiosa e ostinata e continua a lavorare senza sosta. Si adatta ai costumi locali e indossa il burqa, senza però rinunciare alla sua grande passione: il rossetto. Nascosta sotto abiti pesanti, Elsa ogni mattina continua a colorare le sue labbra. Rosso ciliegia, malva, rosa, sfumature che l’aiutano a sorridere e ad andare avanti, anche quando la legge sanguinaria dei talebani arriva nel suo villaggio. Parween è una giovane e ribelle afgana, che come Elsa non si piega alla repressione del regime. I talebani le hanno ucciso il marito e lei vuole vendetta. Sarà proprio un rossetto, ritrovato per caso dopo la spaventosa esplosione di un autobus, a farle incontrare. È l’inizio di un’amicizia che cambierà per sempre la vita di entrambe.
Il ritratto affascinante di due donne che con coraggio e tenacia hanno cambiato il loro destino. La scoperta della libertà e dell’amicizia nella cornice della guerra in Afghanistan.
Marshall Seaver ha sedici anni, ed è una preda. Macabre apparizioni lo perseguitano, voci inquietanti lo tormentano e lo costringono ad affrontare l’oscura verità: a dargli la caccia è qualcosa di soprannaturale. È lo Scavatombe, un personaggio dei suoi disegni che sembra essersi improvvisamente materializzato. Eppure l’estate sembrava tranquilla, finché il suo amico Cooper è scomparso nel nulla, senza lasciare traccia. Tutti pensano che sia scappato e che tornerà presto, ma Marshall sa che è solo l’inizio di un incubo a occhi aperti, popolato da mostri semi-umani, fantasmi e morti viventi. Sparizioni, omicidi, sinistre visioni che conducono alla follia: c’è un filo rosso di paura che lega tutto questo a Marshall e allo Scavatombe. Con l’aiuto della sorella di Cooper, l’unica persona a cui riesce a raccontare ciò che sta accadendo, Marshall dovrà guardare negli occhi l’orrore, e sconfiggerlo.
Siamo sicuri che nel corso di centinaia di migliaia di anni l’uomo si sia davvero evoluto? Che i nostri antenati fossero così arretrati? Che i nostri comportamenti di oggi siano migliori di quelli degli uomini preistorici? Il paleoantropologo Peter McAllister ci dimostra l’esatto contrario. Dal punto di vista fisico, una donna di Neanderthal avrebbe potuto battere a braccio di ferro i più grandi campioni di wrestling. Dal punto di vista estetico, come possiamo paragonare il metrosexual David Beckham a Lord Brummel e ai dandy dell’Ottocento? E persino dal punto di vista educativo, i moderni “mammi” sono niente al confronto con i superpapà delle tribù indigene dell’Africa equatoriale.
In un viaggio divertente ed emozionante attraverso secoli e continenti, spaziando dall’archeologia alla linguistica fino alla psicologia evolutiva, McAllister ci conduce alla scoperta di una verità semplice e inequivocabile: se il maschio di oggi si sente fragile, confuso e inadeguato, forse non ha tutti i torti. I nostri antenati erano meglio di noi praticamente sotto ogni aspetto.
In uscita il 23 giugno:
Un'avventura mozzafiato tra storia e archeologia alla ricerca del documento più scottante di tutti i tempi
Al largo della costa siciliana Jack Howard, un archeologo di fama mondiale, e il suo inseparabile collega, l'ingegnere Costas Kazantzakis, sono impegnati in un'immersione subacquea alla ricerca di un antico relitto, la nave che nel 60 d.C. portava san Paolo a Roma e naufragò nelle acque del Mediterraneo. Nel frattempo una scossa di terremoto apre un nuovo passaggio nella villa dei Papiri a Ercolano e riporta alla luce una camera segreta. È una scoperta sensazionale: potrebbe trattarsi dello studio privato dell'imperatore Claudio, il luogo dove avrebbe vissuto in incognito gli ultimi anni della sua vita per custodire un oscuro segreto. E così tra antiche cripte e templi dimenticati, pericoli, enigmi e rivelazioni, i due amici intraprendono un viaggio che, da Roma a Londra, dalla California a Gerusalemme, li porterà indietro nel tempo, fino all'alba della cristianità e a un misterioso, inestimabile documento che qualcuno vorrebbe sepolto per sempre...
Commenti
Posta un commento