| Ringrazio ancora una volta Nina per avermi scelto per leggere la sua prima opera, sperando che sia la prima di una lunga serie. Parto col dire che mi è piaciuto molto: la storia, lo stile di Nina nel  raccontarla, così scorrevole, piacevole, il suo umorismo sempre presente  anche nei capitoli più bui. Ho visto alcuni aspetti del mio carattere in Nina: l'essere timida, sempre indecisa, accomodante; ho provato rabbia nei confronti dei suoi parenti serpenti e sono rimasta stupita, affascinata dall'incontro di Nina con Anna, figura che l'accompagnerà nei momenti di maggior bisogno. Nella sua vita soffrirà molto, ma grazie a persone visibili e persone visibili solo a pochi si rialzerà,e riuscirà a circondarsi dell'amore che meritava! Mi è rimasto solo un dubbio: è una storia vera o inventata? | 
                                            Titolo: "Il libro dei Baltimore" Autore: Joel Dicker Casa editrice: La nave di Teseo Pagine: 592 Prezzo: 22,00 TRAMA Sino al giorno della Tragedia, c’erano due famiglie Goldman. I  Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest’ultimo ramo fa  parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert .   I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media  e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece,  sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere  residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro  felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e  i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno st...
 
Pare molto interessante. Se volete possiamo dare risonanza a questa creazione anche sul mio blog.
RispondiElimina