Quando mi è arrivato e ho visto le dimensioni ho  pensato: oddio, come farò? ma poi in un giorno mi sono divorata i primi  sei capitoli.
E' una storia davvero coinvolgente, l'emozioni della  protagonista - paura, rabbia, tristezza, sconforto, sorpresa, felicità - diventano  le tue.
Madrid, Tangeri, Tetuàn, Lisbona... questi sono i posti che ci accompagneranno.
Sira e Arish, sarta e spia, due identità appartenenti alla stessa persona.
Ella imparerà il mestiere di sarta da sua madre, si innamorerà  dell'uomo sbagliato, falso, che la strapperà dai suoi cari per portarla a  Tangeri, illudendola di un futuro radioso che però non arriverà, ma anzi  la lascerà sola, sull'orlo del baratro, con l'accusa di essere una  ladra. Ricomincerà piano piano a vivere a Tetuàn, grazie alla  conoscenza di una donna che l'aiuterà a risalire dall'apatia e grazie ad  ago e filo.
Aprirà un atelier, conoscerà la vita agiata, si innamorerà di nuovo  e riuscirà a ricongiungersi con sua madre... detta così sembra facile!    Ma in realtà per riuscire a ottenere tutto ciò ne dovrà passare di  tutti i colori.
La notte ha cambiato rumore... ed è proprio così, perché dalle  notti tranquille dell'adolescenza passerà alle notti in cui sotto un  vestito trasporterà armi con la paura di essere scoperta dai  soldati, alle notti in cui ascolterà discorsi sui progetti futuri dei  tedeschi, a quando ospiterà il ministro degli affari interni a quando  dovrà fuggire da un treno perché la sua vita è a rischio.
Sira passerà dall'essere indifesa e alle dipendenze delle persone  all'essere una donna indipendente, coraggiosa, che sa alla fine cosa  vuole.
E questo libro parla proprio anche di donne coraggiose, che dopo  tante cadute sanno ancora rialzarsi!         Potrei raccontarvi molto di  più ma così vi toglierei il gusto di leggerlo :-)
 
Commenti
Posta un commento