Passa ai contenuti principali

"L'Inchiesta Blog tour - Terza tappa"

Buongiorno :)
oggi ho il piacere di ospitare la terza tappa del blog tour dedicato all'uscita del nuovo libro di Mario De Martino di cui ho potuto leggere e recensire Le regole del gioco. Questa volta l'autore si cimenta con un saggio pieno di domande legate alla religione (soprattutto quella cristiana).
Cosa conosciamo del nostro passato?

Tutti noi, a scuola, abbiamo studiato ciò che fecero Giuseppe Garibaldi, Napoleone Bonaparte, il Re Sole, Leonardo da Vinci. A nessuno verrebbe in mente di mettere in discussione la veridicità storica di questi personaggi, e il perché è presto detto: di Garibaldi, Napoleone, Leonardo (ecc.) abbiamo a disposizione parecchie fonti.
Torniamo un po' più indietro nel tempo, fino all'epoca dell'Antico Egitto. Spostiamoci sulla piana di Giza e osserviamo le celebri piramidi. Delle tre, quella che colpisce la nostra attenzione è senz'altro la piramide di Cheope, l'unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora in piedi.
La piramide sarebbe stata fatta costruire dal faraone Cheope. E qui il condizionale è d'obbligo.

Cosa sappiamo davvero della storia antica?

Cheope è realmente esistito? Ha davvero fatto edificare quella piramide? Insomma, quali sono le “fonti” che ci parlano di Cheope?
La fonte è una sola: questa statuetta alta sette centimetri e mezzo. Ecco tutto ciò che possediamo di Cheope, tutto ciò che ci dà conferma della sua esistenza:


A Napoli c'è lo splendido parco virgiliano. Al suo interno si trovano le tombe di Leopardi e Virgilio. La tomba di Virgilio è particolarmente interessante: è ricca di iscrizioni latine, e visitarla è come fare un viaggio nel tempo. La tradizione ci ha detto che quella è la tomba di Virgilio e come tale viene presentata a turisti e visitatori dal personale addetto.
C'è solo un problema: il corpo di Virgilio non c'è.

Cosa sappiamo di Tacito, Svetonio, Livio, Apuleio, Ovidio? Cosa sappiamo di Giulio Cesare, Pompeo, Alessandro Magno? La risposta è che non possediamo nessuna fonte scritta originale risalente al periodo in cui vissero.
Pensate che da qualche parte sia conservato il manoscritto autografo delle Metamorfosi di Ovidio? O quello del De bello Gallico di Cesare? Ebbene, di nessun autore antico della letteratura latina ci è pervenuto un solo autografo.
Conosciamo gli antichi scrittori grazie all'opera dei copisti medievali. I più antichi manoscritti degli autori latini risalgono al IX secolo d.C. (vale a dire a 800-900 anni dopo la morte degli autori!); solo alcuni codici virgiliani risalgono al IV-V secolo d.C. (ma Virgilio era già morto da quasi 400 anni!).

Quando leggiamo il De bello Gallico di Cesare dovremmo avere ben chiaro un concetto: non stiamo leggendo le parole scritte da Cesare in persona, ma la copia di una copia di una copia (ecc.) del testo originale redatto da Cesare, che non ci è pervenuto.
Da una copia all'altra, il testo è cambiato o è rimasto immutato? Senz'altro, è cambiato. È inevitabile non inserire errori e/o manipolazioni in mille anni circa di copie. La disciplina che si occupa di ricostruire un testo nella versione più vicina possibile alla volontà dell'autore è la Filologia.

Ma c'è un libro ben più antico del De bello Gallico, che è stato ricopiato (e modificato) non per mille, ma per (circa) duemila anni! Un libro di cui non possediamo il manoscritto originale e del quale ignoriamo perfino il nome del suo autore (o meglio, dei suoi autori): la Bibbia.
Eppure, su questo libro pretendiamo di ricavare delle verità assolute.

La domanda da porci è: quanto della letteratura antica che conosciamo – incluse le diverse menzioni del culto cristiano in alcuni manoscritti latini – è davvero “genuino” e quanto, invece, potrebbe essere frutto di una manipolazione o addirittura di “un’invenzione” di vecchi monaci amanuensi vissuti nel medioevo, all’epoca tra i pochi detentori e conservatori della cultura?

L'inchiesta, in uscita per 0111 edizioni alla fine di giugno, tenterà di far luce anche su questo.
Per seguire tutti gli aggiornamenti, non perdere la prossima tappa del blog-tour, che avrà luogo sul blog di Andrea ("le mele del Silenzio") lunedì 15 giugno 2015!

E se vuoi vincere una copia gratuita del libro (più altri due testi a tua scelta) partecipa al giveaway compilando questo modulo: http://www.vizzualforms.com/f/MxftsJogfLU1zFVv


Alla prossima tappa!

Commenti

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...