Ciao a tutti :)
Ho deciso di raggruppare in questo post alcuni libri usciti negli scorsi giorni.
Vediamo se uno di loro attirerà la vostra attenzione :)

Titolo: "Born to love us"
Autrice: Serena Versari
Pagine: 176
Prezzo ebook: 1.99
TRAMA
Quante volte scegliamo
una strada piuttosto di un’altra per non deludere le aspettative
delle persone che amiamo? Cosa accade quando ci rendiamo conto che
questa scelta ci ha precluso la possibilità di essere felici?
Swamy ha costruito la sua
esistenza seguendo questo schema. Un’ottima carriera e un fidanzato
perfetto, ma alla soglia dei trent’anni, a seguito di un dramma
personale, qualcosa nella sua vita si rompe. Apre gli occhi sulla
realtà, il suo cuore si ribella e si trova costretta ad ascoltare la
sua anima.
Il ritorno al suo
passato, a tutto ciò da cui era scappata, sarà per Swamy un nuovo
viaggio, questa volta destinato a non finire. Travis, l’uomo con
cui aveva trascorso l’estate più travolgente all’età di
diciannove anni, riappare prepotentemente nella sua vita, mettendo in
discussione ogni sua certezza.
Ma le certezze sono
chimere irraggiungibili e il destino un gioco pericoloso, o niente è
veramente già scritto e tutto dipende solo e unicamente da noi?
“Spesso ci
accontentiamo di vivere con una persona che ci tratta bene, che non
ci fa mancare nulla e siamo convinti che più di quello non possiamo
sperare poi, un giorno, se siamo fortunati, incontriamo quell’unica
persona che è veramente capace di rapirci l’anima. L’intrappola
con un semplice sguardo e capisci che niente potrà mai separarti da
lei, qualsiasi cosa accada, la cercherai attimo dopo attimo, perché
è l’unica che veramente ti completa, l’unica capace di tingere
le tue giornate con i colori dell’arcobaleno, l’unica che ti
faccia sentire veramente viva."
Le notizie false corrono più veloci di quelle vere. Mentre carta
stampata e web si screditano a vicenda, la pratica del giornalismo
diventa sempre più complessa e indefinita. Di chi possiamo ancora
fidarci?
Dal direttore del “Post”, una raccolta divertente, e preoccupante,
delle balle giornalistiche.
Titolo: "Notizie che non lo erano"
Autore: Luca Sofri
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 252
Prezzo: 16.00
TRAMA
Se il nostro Paese fosse proprio come ce lo raccontano i giornali, l’Italia sarebbe un posto molto più strano di quanto già non si creda. Infatti, stando a quello che negli ultimi anni hanno affermato le più rinomate fonti di informazione, gli italiani dovrebbero essere un popolo composto da una marea di analfabeti (sei milioni), da un esercito di persone sotto ipnosi a fini terapeutici (otto milioni) e da una sorprendente percentuale di donne ossessionate dall’idea di portarsi a letto un arbitro. Non serve avere un gran fiuto per rendersi conto che si tratta di invenzioni. E non era vero il “complotto per uccidere Obama”, né che un padre volesse far bocciare il figlio, né che fosse stata trovata l’agenda di Paolo Borsellino, né la foto di Elizabeth Taylor nuda, né che Papa Francesco uscisse la notte di nascosto dal Vaticano. Eppure queste storie, insieme a tante altrettanto inventate, sono state spacciate per vere da testate che dovrebbero avere la nostra fiducia. Con l’arrivo di internet, i giornalisti di tutto il mondo si sono dovuti abituare al confronto con lettori che possono mettere in dubbio, contestare o addirittura smentire le loro affermazioni. Il mito del web come fucina di leggende metropolitane va ribaltato: oggi la rete testa la veridicità delle notizie, mentre i falsi giornalistici sono quasi sempre il risultato di errori o leggerezze compiuti dai media tradizionali, che hanno ormai rinunciato al ruolo di filtro e alla propria funzione di controllo. Dopo aver smontato per anni false notizie e vere bufale, Luca Sofri le ha raccolte in questo libro che, oltre a rivelarci i piccoli e grandi meccanismi del giornalismo, ci invita a riflettere sullo stato della nostra informazione e a costruirsi una bussola per distinguere il vero dal falso.
Titolo: "Amore, Parigi e un gelato al pistacchio"
Autrice: Irene Pecikar
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 144
Prezzo ebook: 2.49
TRAMA
Mood romantico
E se non vissero tutti felici e contenti?
L’amore è guardare un film romantico mangiando un gelato al pistacchio ricoperto di nutella con una spruzzata abbondante di panna. È questo che pensa Samantha, certa che un buon gelato possa risolvere ogni cosa e che Parigi non sia affatto la città dell’amore. Samy di storie ne ha avute, e tutte l’hanno delusa. Ma se un giorno incontrasse il ragazzo di cui era innamorata al liceo e lui iniziasse a corteggiarla? E se Lorenzo, il suo migliore amico, fosse invece certo che cedere alla sua vecchia fiamma sia l’errore più grave che Samy possa fare? Come si può capire qual è la strada giusta da percorrere per trovare il proprio lieto fine?
Tra yoga, training autogeno e i consigli di un prezioso guru milanese, una mamma invadente, una cugina insopportabile e un ritorno di fiamma, si snoda una storia d’amore e di amicizia farcita di romanticismo per un buonumore assicurato.
L’amore è guardare un film romantico mangiando un gelato al pistacchio ricoperto di nutella con una spruzzata abbondante di panna. È questo che pensa Samantha, certa che un buon gelato possa risolvere ogni cosa e che Parigi non sia affatto la città dell’amore. Samy di storie ne ha avute, e tutte l’hanno delusa. Ma se un giorno incontrasse il ragazzo di cui era innamorata al liceo e lui iniziasse a corteggiarla? E se Lorenzo, il suo migliore amico, fosse invece certo che cedere alla sua vecchia fiamma sia l’errore più grave che Samy possa fare? Come si può capire qual è la strada giusta da percorrere per trovare il proprio lieto fine?
Tra yoga, training autogeno e i consigli di un prezioso guru milanese, una mamma invadente, una cugina insopportabile e un ritorno di fiamma, si snoda una storia d’amore e di amicizia farcita di romanticismo per un buonumore assicurato.
Titolo: "Quattro amiche e una notte d'estate"
Autrice: Sofia Laguardia
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 103
Prezzo ebook: 2.49
TRAMA
Mood ironico
«Troppo amore! Troppo amore!»
Marta, Maria Carla, Simona e Veronica sono trentenni molto diverse fra loro che spesso litigano, non si capiscono, si rinfacciano errori e mancanze, e si vogliono un bene dell’anima. Così quando Simona, in trasferta di lavoro a Parigi, telefona disperata perché ha scoperto che il suo capo, con cui ha una relazione, non ha intenzione di lasciare la moglie e anzi l’ha invitata in Francia con loro, le altre tre non esitano un istante e la raggiungono per impedirle di commettere una sciocchezza. Perché si sa l’affetto tra amiche emerge nel momento del bisogno. E non ci sono malumori o progetti andati in fumo che possano impedirlo. Così quella che doveva essere una missione pericolosa si trasforma presto in un’avventura entusiasmante. Da ricordare e da raccontare.
Amori non corrisposti, fidanzati troppo seri e spasimanti troppo giovani, risate, lacrime e chiacchiere notturne. Un romanzo che intreccia l’amicizia al femminile all’ironia, da consigliare rigorosamente alle migliori amiche.
Marta, Maria Carla, Simona e Veronica sono trentenni molto diverse fra loro che spesso litigano, non si capiscono, si rinfacciano errori e mancanze, e si vogliono un bene dell’anima. Così quando Simona, in trasferta di lavoro a Parigi, telefona disperata perché ha scoperto che il suo capo, con cui ha una relazione, non ha intenzione di lasciare la moglie e anzi l’ha invitata in Francia con loro, le altre tre non esitano un istante e la raggiungono per impedirle di commettere una sciocchezza. Perché si sa l’affetto tra amiche emerge nel momento del bisogno. E non ci sono malumori o progetti andati in fumo che possano impedirlo. Così quella che doveva essere una missione pericolosa si trasforma presto in un’avventura entusiasmante. Da ricordare e da raccontare.
Amori non corrisposti, fidanzati troppo seri e spasimanti troppo giovani, risate, lacrime e chiacchiere notturne. Un romanzo che intreccia l’amicizia al femminile all’ironia, da consigliare rigorosamente alle migliori amiche.
I libri della collana You feel hanno delle cover troppo carine *_*
Quattro libri non impegnativi, perfetti per l'estate che sta arrivando :)
Libri molto carucci, anche se il romane non è propriamente il mio genere ^^
RispondiEliminaIo leggo questo genere soprattutto dopo libri piuttosto pesi ;) in quei casi ho proprio bisogno di una lettura più leggera :)
Elimina