Passa ai contenuti principali

Recensione "Giovani, carine e bugiarde. Cattive" di Sara Shepard

 
   
 
«Una saga al femminile con un appassionante tocco di mistero. Una serie di successo.»
Publishers Weekly
 
 
Titolo: "Giovani, carine e bugiarde. Cattive"
Autrice: Sara Shepard
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: 16.90
TRAMA
Nella deliziosa Rosewood vivono quattro ragazze che proprio non riescono a non comportarsi male… Hannah è disposta a tutto pur di diventare la reginetta della scuola, Spencer continua a scavare tra i segreti della sua famiglia, Emily non fa altro che pensare al suo nuovo fidanzato e Aria sta cominciando ad apprezzare un po’ troppo i gusti di sua madre in fatto di uomini. Ora che l’assassino di Ali è finalmente dietro le sbarre, le ragazze pensano di essere al sicuro. Solo che chi dimentica il passato è spesso incline a commettere gli stessi errori. E loro ormai dovrebbero aver capito che c’è qualcuno che le spia…

RECENSIONE
Premetto subito  che chi decide di leggere i romanzi di "Giovani, carine e bugiarde" deve sapere che le vicende narrate non sono sempre uguali al telefilm e che sono piuttosto diverse in questo quinto episodio. Ovviamente anche nella serie originale bisogna scoprire chi è A e i personaggi sono gli stessi, ma chi pensa di leggerla solo per scoprire cosa succede nel telefilm sbaglia, anche se potrebbe succedere che nei prossimi libri qualche vicenda si intrecci di nuovo al telefilm (non si può mai sapere).
I romanzi riescono a coinvolgere ugualmente il lettore, ma si percepisce meno quell'alone di mistero che contraddistingue il telefilm e il legame tra le ragazze non è così visibile, perché sono presenti più capitoli che vedono protagoniste le ragazze singolarmente.
I libri a differenza del telefilm danno molti più indizi su chi potrebbe essere A - ma attenzione- come le vicende, anche A potrebbe essere diverso.
Questo quinto romanzo mette in secondo piano A e i suoi ricatti e si concentra maggiormente sui rapporti tra le ragazze e i loro genitori/pari,  ma non vi preoccupate perché le malefatte di A spunteranno qua e là.
La serie di Sara Shepard può essere vista come una lettura leggera, fatta di bei ragazzi e belle ragazze con un mistero da svelare, ma se l'analizziamo scopriamo che l'autrice è riuscita a parlare di temi delicati tra cui passano molti giovani, come ad es. la difficoltà a volte di farsi accettare per come si è, ricorrendo all'inizio anche a trasformazioni fisiche pur di poter entrare a far parte di un gruppo; capire i propri gusti sessuali; cosa può succedere se i genitori si separano e se decidono di rifarsi una vita; l'amore per una persona più grande; la cattiveria tra coetanei; il rapporto tra fratelli o sorelle (gelosie, competizioni...) e i disturbi alimentari, in uno stile adatto ad un young adult e in più ha inserito quattro protagoniste dal carattere diverso (Aria dallo stile stravagante, che si differenzia dalla massa, Emily romantica e dolce, Spencer la perfezionista e Hanna, che ha uno sguardo sempre sulle novità in fatto di moda e sul gossip) in cui ognuna può rispecchiarsi.
L'autrice riesce a far divertire, sognare e investigare il lettore ancora una volta, inserendo amicizia, amore, intrighi, misteri ed eventi glamour e poi come dico sempre: Sara Shepard è un genio per aver inventato una storia così!

L'AUTRICE



È cresciuta a Philadelphia, ha studiato alla New York University e al Brooklyn College e attualmente vive a Tucson, Arizona. La serie Giovani, carine e bugiarde, di cui la Newton Compton ha pubblicato i primi cinque capitoli dai titoli Deliziose, Divine, Perfette, Incredibili e Cattive, ha riscosso un clamoroso successo ed è diventata una serie televisiva. Per saperne di più, visitate il sito prettylittleliars.it






Commenti

  1. Io avevo letto il primo libro ma non mi aveva entusiasmato molto... Però adoro il telefilm :P Chissà forse prima o poi riprenderà anche la serie dei libri!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il telefilm lo adoro anch'io, perché gli attori sono un belvedere e poi è più concentrato sula caccia ad A ;) come dicevo nella recensione si percepisce il mistero nel telefilm :)

      Elimina
  2. Ciao,
    bellissimo questo libro! Anche io l'ho letto... sai quando usciranno gli altri dopo il 5?
    http://lucetta91.blogspot.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Lucetta, purtroppo no :( Anch'io li sto aspettando, sigh.

      Elimina
    2. ma ancora non si sa nulla dell'uscita del sesto libro in italia? devo iniziare a considerare l'idea di doverlo leggere in inglese?!?

      Elimina
    3. Ciao Serena, ti do una bella notizia: "Giovani, carine e bugiarde. Assassine" uscirà il 15 ottobre :)

      Elimina
    4. davvero???? non sai che bella notizia mi hai dato...muoio dalla voglia di leggerlo :D

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

La mia opinione su "Il libro dei Baltimore" di Joel Dicker

                                            Titolo: "Il libro dei Baltimore" Autore: Joel Dicker Casa editrice: La nave di Teseo Pagine: 592 Prezzo: 22,00 TRAMA Sino al giorno della Tragedia, c’erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest’ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert .   I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno st...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...