Passa ai contenuti principali

Recensione "The Help" di Kathryn Stockett

 Non è il colore della carta che conta, ma quello che c'è dentro

Titolo: "The Help"
Autrice: Kathryn Stockett
Casa editrice: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Pagine: 524
Prezzo: 10.50
TRAMA
È l'estate del 1962 quando Eugenia "Skeeter" Phelan torna a vivere in famiglia a Jackson, in Mississippi, dopo aver frequentato l'università lontano da casa. Skeeter è molto diversa dalle sue amiche di un tempo, già sposate e perfettamente inserite in un modello di vita borghese, e sogna in segreto di diventare scrittrice. Aibileen è una domestica di colore. Saggia e materna, ha allevato amorevolmente uno dopo l'altro diciassette bambini bianchi, facendo le veci delle loro madri spesso assenti. Ma il destino è stato crudele con lei, portandole via il suo unico figlio. Minny è la sua migliore amica. Bassa, grassa, con un marito violento e una piccola tribù di figli, è con ogni probabilità la donna più sfacciata e insolente di tutto il Mississippi. Cuoca straordinaria, non sa però tenere a freno la lingua e viene licenziata di continuo. Sono gli anni in cui Bob Dylan inizia a testimoniare con le sue canzoni la protesta nascente, e il colore della pelle è ancora un ostacolo insormontabile. Nonostante ciò, Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Il profondo Sud degli Stati Uniti fa da cornice a questa opera prima che ruota intorno ai sentimenti, all'amicizia e alla forza che può scaturire dal sostegno reciproco. Kathryn Stockett racconta personaggi a tutto tondo che fanno ridere, pensare e commuovere con la loro intelligenza, il loro coraggio e la loro capacità di uscire dagli schemi alla ricerca di un mondo migliore. 

RECENSIONE 
La testimonianza di ciò che succedeva realmente negli anni '60 a Jackson, Mississippi.
Jackson sembra un piccolo Paradiso: uomini eleganti, donne estremamente curate con i capelli appena cotonati e i vestiti stirati alla perfezione. 
Avviciniamoci un po': villette dai giardini perfetti, e se ci inoltriamo fino ad arrivare alla porta di una di queste cominceremo a sentire profumi invitanti arrivare dalla finestra aperta, per il gran caldo, della cucina e magari anche risate di bambini felici. 
Se diamo un'occhiata all'interno si intravede una donna di colore, dalle forme generose, con una divisa bianca e i collant, che racconta una storia a una bella bimba mentre dietro la donna sta gonfiando in forno una torta.
Torniamo per le vie: qualcuno grida "Stupida negra!", strane costruzioni affiancano alcune delle abitazioni e un volantino portato dal vento dice: Ritrovo per l'iniziativa per l'igiene del personale domestico, e comincio a capire che questo non è il Paradiso ma l'Inferno.
Con questa storia si viene a conoscenza delle storie più intime di alcune domestiche di colore e vi assicuro che non potrete fare a meno di commuovervi, di arrabbiarvi per le assurdità dell'epoca in cui regnavano divieti senza senso e le persone di colore venivano trattate con disprezzo ma leggerete anche storie belle e non mancheranno momenti divertenti.
"The Help" è raccontato attraverso gli occhi di Aibileen, una donna dolcissima, a cui è stato strappato il dono più bello della sua vita; Minny, una grande amica, che non riesce a nascondere la rabbia, che non riesce a passare sopra alle cattiverie ma che all'interno delle mura domestiche, in alcuni momenti, diventa piccola piccola e fragile; e Miss Skeeter, l'unica ragazza bianca che tenterà di portare finalmente il cambiamento a Jackson andando contro tutti.
Insegna l'importanza di educare i bambini, perché ciò che li viene insegnato e detto contribuirà a costruire la loro personalità e li porterà a compiere determinate azioni, ribadisce che in questo mondo siamo tutti uguali, che ciò che conta è contenuto dentro ognuno di noi; spiega cosa succedeva prima dell'integrazione; insegna che nella vita bisogna rischiare ed essere coraggiosi, a non farsi mettere i piedi in testa e anche a capire 
qual è la vera amicizia.
I capitoli che ho preferito sono raccontati dal punto di vista di Aibileen, di cui ho adorato le piccole storielle che racconta a Mae, la bambina che accudisce, sull'uguaglianza; e di Minny, perché alla fine sono loro le vere protagoniste.
Poetiche le metafore scelte dall'autrice e il suo stile che riesce a far appassionare dando risalto anche alle più piccole cose, a far riflettere, emozionare e divertire nonostante il tema.
Ho odiato nel più profondo Miss Hilly, che tiene in scacco tutta la cittadina e sarei stata proprio curiosa di scoprire la causa della sua cattiveria.
Oltre ad Aibileen e Minny il personaggio che ho amato è Celia: mi fa tenerezza per tutto il libro, perché tutti la credono un'oca ma a parer mio in realtà è solo una donna che dopo tutto ciò che ha passato ha deciso di essere leggera, di vedere solo il lato bello e forse è per questo che indossa sempre capi e accessori rosa.
Più di una volta sono stata sul punto di commuovermi quando veniva esclusa dalle miss di Jackson.
Trovo magnifico il motivo che ha portato l'autrice a scrivere questo romanzo e per chi ha visto solo il film consiglio di leggerlo, perché troviamo alcune parti che non sono descritte nella trasposizione cinematografica e perché alla fine anche Kathryn ci fa conoscere la sua personale esperienza, facendoci intuire anche chi assume le sue sembianze all'interno della storia.
The Help è una delle opere che dovrebbe essere letta e discussa a scuola. 
The Help è il primo romanzo che mi ha portato alle lacrime.


L'AUTRICE 
 
Kathryn Stockett (Jackson,1969) è una scrittrice statunitense.
Cresciuta a Jackson, dopo la laurea in Scrittura Inglese e Creativa all'Università dell'Alabama, ha vissuto a New York lavorando nel settore pubblicitario di settimanali e quotidiani. È divorziata ed ha una figlia, attualmente vive ad Atlanta.
La Stockett ha impiegato cinque anni a scrivere il suo primo libro che dopo il rifiuto di 60 agenti letterari venne accettato da Susan Ramer. Il libro è poi diventato un bestseller ed è stato pubblicato in 35 paesi e tre lingue. Da esso è stato tratto un film, vincitore di un premio Oscar.



Commenti

  1. :) Sono contenta di avertelo fatto conoscere

    RispondiElimina
  2. io purtroppo non ho letto il libro, ma già il film mi aveva emozionata!!
    conto di gustarmi anche il romanzo e son certa che la penserei come te *_*

    RispondiElimina
  3. Con il film si può dire che ho pianto quasi per tutto il tempo e se nn avessi già conosciuto la storia credo che avrei pianto tutto il tempo anche con il libro ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...