Passa ai contenuti principali

Recensione "Alice in Zombieland" di Gena Showalter


Titolo: "Alice in Zombieland"
Autrice: Gena Showalter
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 435
Prezzo: 6.99
TRAMA
Non avrò pace finché non avrò rispedito nella tomba tutti i morti che camminano. Per sempre. Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ridere. E invece è proprio quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non ho mai capito finché non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via tutto. E adesso non mi resta che la vendetta… Per realizzare i suoi propositi, Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peggiore dei cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei segreti potrebbero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie.

RECENSIONE
Alice ci racconta la sua storia, le sue emozioni, i suoi pensieri e riesce quasi fin da subito a conquistarci e a travolgerci nel suo mondo.
I richiami alla classica favola di Alice ci sono, ma non sempre sono così visibili. Io credo che esistano libri che si comprendano subito, che si lasciano interpretare immediatamente ed altri che lasciano al lettore il piacere di scoprire, di indovinare, di pensare ai vari simboli celati... e credo che Alice in zombieland faccia parte della seconda categoria, perché anche se alcuni richiami sono evidenti, come la nuvola a coniglio che rappresenta il Bianconiglio; il nome stesso della protagonista e le fattezze; l'inizio della storia; l'essere con la testa tra le nuvole di Alice e i titoli dei capitoli che rimandano al racconto classico; gli altri personaggi invece come la Regina, il Brucaliffo e lo Stregatto non sono riconoscibili fin da subito e solamente dopo averci riflettuto un po' su si comincia a provare ad abbinare i vari ruoli e l'unico che mi è sfuggito è stato il Brucaliffo... ma magari non è presente nel libro, come forse non lo sono neanche gli altri due, ma mi piace pensare invece che l'autrice gli abbia inseriti, trasformando il loro abbinamento in un gioco dove sta al lettore indovinare.
In questa storia troviamo azione, perché Alice dovrà imparare a combattere gli zombie e più di una volta si troverà sul campo di battaglia; amore; battute di spirito; momenti avvincenti dove qualche lacrimuccia  potrebbe scendere e colpi di scena, uno degli elementi che preferisco in un libro.
I personaggi che ho maggiormente apprezzato sono femminili: Alice, perché è altruista, sognatrice e coraggiosa; Kat, perché non ha peli sulla lingua, sa come tirar su di morale Alice, è spiritosa, con la battuta - a volte anche tagliente - sempre pronta; ed Emma, la sorella di Alice... una bambina dolcissima, intelligente, che ha un forte e bellissimo legame con sua sorella.
L'unico aspetto che ho gradito di meno è il fatto che i personaggi sono tutti molto belli, cosa che mi riporta alla mente altre storie, ma a parte questo l'autrice ha creato un'altra storia legata ad Alice originale, molto piacevole ed è riuscita a farmi rimanere incollata fino alla fine.
Come ho già accennato prima, ci sono tutti gli ingredienti per far sì che Alice in zombieland sia una lettura appassionante: l'amore, anche travagliato, tra Cole e Alice, dove i momenti "piccanti" non mancheranno; la battaglia contro gli zombie e non solo, che ci porteranno a leggere di combattimenti corpo a corpo
e momenti di vita legati all'adolescenza (feste, messaggini, amicizia, invidia, prof)... a questo proposito, mi è piaciuto molto e mi ha fatto sorridere il fatto che i nonni di Alice volessero avvicinarsi il più possibile a lei, imparando così o tentando di parlare nel gergo giovanile, dicendo a volte tutt'altra cosa, ma l'ho trovata comunque una cosa tenerissima.
In conclusione, la cover: Alice, con il vestito azzurro, all'interno di una carta da gioco macabra... perfetta!



L'AUTRICE
GenaShowalter

Americana, ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2004 e oggi ha al suo attivo oltre 30 romanzi di diversi generi - erotico, paranormal, per ragazzi - che sono subito balzati in vetta alle classifiche del New York Times. In Italia, ha ottenuto uno strepitoso successo con la serie Lords of the Underworld.

Commenti

  1. Non ho ancora letto una recensione negativa! Questo libro sta piacendo a tutti - me compresa - e ne sono entusiasta :D

    RispondiElimina
  2. L'ho finito ieri sera, e anche io oggi ho scritto la recensione, e concordo in pieno con tutto ciò che hai scritto! :D

    RispondiElimina
  3. mi fa piacere che sia piaciuto ad entrambe :D

    RispondiElimina
  4. Mi sa che lascio la "Sedicesima luna" che non mi sta entusiasmando ed inizio questo!

    RispondiElimina
  5. spero di averlo oggi tra le mie manine cosi riesco ad iniziarlo *_*

    RispondiElimina
  6. Monica vorrei leggerla anch'io prima o poi la sedicesima luna :) anche se continuo a leggere opinioni contrastanti.

    Lucrezia spero che oggi il corriere suoni alla tua porta o ai tuoi vicini e ti lasci questo bel libro ;)

    RispondiElimina
  7. La sedicesima luna è splendido *_*
    Comunque concordo, questo "Alice" mi sta piacendo :) Molto fresco e piacevole. Cercherò di scrivere anch'io la recensione entro domani :)

    RispondiElimina
  8. Oh, ma sta piacendo praticamente a tutti! :O
    La voglia di iniziarlo IMMEDIATAMENTE sale.
    Ma sto già leggendo altro... uff uff :P

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...