E' domenica e quindi ritorna l'appuntamento con "In my mailbox", rubrica creata da Kristi del blog The Story Siren, dedicata ai libri che ho comprato, vinto o ricevuto in regalo, durante la settimana :)

Vi presento i libri che ho ricevuto settimana scorsa:
prestati da mia cugina, che ringrazio di cuore
Titolo: "L'amico immaginario"
Autore: Matthew Dicks
Casa editrice: Giunti
Pagine: 384
Prezzo: 12.00
TRAMA
Budo ha otto anni, come Max, ma non è nato otto anni fa. E' stato inventato da Max quando aveva quattro anni e solo lui può vederlo. Budo è l'amico immaginario di Max ed è la voce narrante di questo romanzo. Max vive in un mondo tutto suo e Budo è il suo migliore amico. L'unico.
Titolo: "Acciaio"
Autrice: Silvia Avallone
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 357
Prezzo: 18.00
TRAMA
Nei casermoni di via Stalingrado a Piombino avere quattordici anni è difficile. E se tuo padre è un buono a nulla o si spezza la schiena nelle acciaierie che danno pane e disperazione a mezza città, il massimo che puoi desiderare è una serata al pattinodromo, o avere un fratello che comandi il branco, o trovare il tuo nome scritto su una panchina. Lo sanno bene Anna e Francesca, amiche inseparabili che tra quelle case popolari si sono trovate e scelte. Quando il corpo adolescente inizia a cambiare, a esplodere sotto i vestiti, in un posto così non hai alternative: o ti nascondi e resti tagliata fuori, oppure sbatti in faccia agli altri la tua bellezza, la usi con violenza e speri che ti aiuti ad essere qualcuno. Loro ci provano, convinte che per sopravvivere basti lottare, ma la vita è feroce e non si piega, scorre immobile senza vie d'uscita. Poi un giorno arriva l'amore, però arriva male, le poche certezze vanno in frantumi e anche l'amicizia invincibile tra Anna e Francesca si incrina, sanguina, comincia a far male. Attraverso gli occhi di due ragazzine che diventano grandi, Silvia Avallone ci racconta un'Italia in cerca d'identità e di voce, apre uno squarcio su un'inedita periferia operaia nel tempo in cui, si dice, la classe operaia non esiste più. E lo fa con un romanzo potente, che sorprende e non si dimentica.
Titolo: "Il profumo delle foglie di limone"
Autrice: Clara Sanchez
Casa editrice: Garzanti
Pagine: 364
Prezzo: 18.60
TRAMA
Spagna, Costa Blanca. Il sole è ancora caldo nonostante sia già settembre inoltrato. Per le strade non c'è nessuno, e l'aria è pervasa dal profumo di limoni che arriva fino al mare. E' qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio: non ha un lavoro, è in rotta con i genitori, è incinta di un uomo che non è sicura di amare. Si sente sola, ed è alla disperata ricerca di una bussola per la sua vita. Fino al giorno in cui non incontra occhi comprensivi e gentili: si tratta di Fredrik e Karin Christensen, una coppia di amabili vecchietti. Sono come i nonni che non ha mai avuto. Momento dopo momento, le regalano una tenera amicizia, le presentano persone affascinanti, come Alberto, e la accolgono nella grande villa circondata da splendidi fiori. Un paradiso. Ma in realtà si tratta dell'inferno. Perché Fredrik e Karin sono criminali nazisti. Si sono distinti per la ferocia e ora covano il sogno di ricominciare. Lo sa bene Juliàn, scampato al campo di concentramento di Mauthausen, che da giorni segue i loro movimenti. Sa bene che le loro mani rugose si sono macchiate del sangue degli innocenti. Ma ora, forse, può smascherarli e Sandra è l'unica in grado di aiutarlo. Non è facile convincerla della verità. Eppure, dopo un primo momento di incredulità, la donna comincia a guardarli con occhi diversi e a leggere dietro quella fragile apparenza. Adesso Sandra l'ha capito: lei e il suo piccolo rischiano molto. Ma non importa. Perché tutti devono sapere. Perché è impossibile restituire la vita alle vittime, ma si può almeno fare in modo che tutto ciò che è successo non cada nell'oblio. E che il male non rimanga impunito.
Ricevuti in e-book gentilmente dalle case editrici Longanesi ed Elliot, che ringrazio
Titolo: "Sindrome da cuore in sospeso"
Autrice: Alessia Gazzola
Casa editrice: Longanesi
Pagine: 143
Prezzo: 11.60
TRAMA
Alice Allevi ha un grosso problema. Si è appena resa conto di non voler più diventare un medico, ma non ha il coraggio di confessarlo a nessuno, e non sa cosa fare del suo futuro. Ma siccome la vita è sorprendente, sarà l'omicidio di una persona vicina alla sua famiglia a far scoprire ad Alice la sua vocazione: la medicina legale. Forse c'entra il suo intuito, che la induce a ficcanasare dove non dovrebbe, mettendo a rischio le indagini. Forse c'entra l'arrivo della sua nuova coinquilina Yukino, studentessa giapponese che parla come un cartone animato e che stravolge le abitudini, non solo culinarie, di Alice. Forse c'entra nonna Amalia che, con saggezza mista a battute fulminanti, sa come districarsi fra i pettegolezzi di paese. Una cosa è certa: Alice non l'ammetterebbe mai, ma se sceglierà quella specializzazione, è soprattutto per rivedere Claudio Conforti, il giovane medico legale che ha conosciuto durante il sopralluogo. Vestito in maniera impeccabile, sorriso affilato come un bisturi, occhi travolgenti. Arrogante, sprezzante e...irresistibile.
Titolo: "Tutti i miei desideri"
Autore: Jonathan Harvey
Casa editrice: Elliot
Pagine: 442
Prezzo: 17.50
TRAMA
Cosa accade quando la ragazza "della porta accanto" diventa improvvisamente una star della televisione? Jodie McGee è cresciuta a Liverpool nel culto della serie tv Acacia Avenue. Insieme alla mamma e all'amatissimo fratello minore Joey, non se ne è mai persa una puntata, sognando di poter un giorno far parte del cast. Anni dopo, incredibilmente, la sua vita sembra regalarle quello che ha sempre voluto: è ormai una celebrità della serie nel ruolo di Suor Agatha, con una nomination al più ambito premio televisivo, e in più vive una bellissima storia d'amore. Solo che, all'improvviso una dopo l'altra iniziano a capitarla le situazioni più assurde e tutto ciò in cui Jodie credeva, tutti i suoi sogni, in un attimo vengono distrutti. Sola, disillusa e senza lavoro, Jodie cerca di rimettere in piedi la sua vita e, tra i nuovi amori e nuove esperienze, bislacche quanto importanti, riuscirà alla fine a capire chi è e quali sono i suoi veri desideri. Comico, coinvolgente, brillante e mai scontato. Tutti i miei desideri è l'esordio narrativo di uno dei più famosi e apprezzati commediografi inglesi, che riesce a tracciare con profondità e tenerezza la complessità, le contraddizioni e la forza di una donna di oggi.
Quale vi ispira?
E voi cosa avete trovato nelle vostre cassette?
uuuuuuuuuuuuuuh voglio il mio amico immaginario.. mi fai saper com'è?
RispondiEliminacerto =) quando metterò la recensione ti taggo su facebook ;)
RispondiEliminaOddio, "L'amico immaginario" ce l'ho in wishlist da quando è uscito, lo vogliooooooooooooo. Sono curiosissima di sapere cosa ne pensi.
RispondiEliminaMentre per "Sindrome da cuore in sospeso" spero di vincerlo ad un concorso, ma con la fortuna che ho non credo proprio riuscirò :(
Acciaio l'ho comprato tempo fa su Libraccio ed è il lista per essere letto *_*
Spero che vincerai Sindrome da cuore in sospeso,incrocio le dita per te ;) io penso che inizierò dall'amico immaginario: sembra molto bello.
RispondiElimina