Buon martedì lettori,
contenti che finalmente sia arrivata la bella stagione? Io tantissimo, ero davvero stufa di pioggia e freddo quest'anno.
Oggi vi presento quattro libri tutti italiani.
Fatemi sapere se li leggerete 😊
Pagine: 469
Prezzo: 10,75
TRAMA
“Purple Lilies” è un romanzo Dark Fantasy la cui tematica principale è 
l’idea che ogni essere vivente custodisca  dentro di sé, in un angolo 
profondo del proprio animo, qualcosa di buono, puro e incorruttibile. 
Nel corso del romanzo si intrecciano storie differenti che vanno via via fondendosi in un unico racconto. Le storie principali sono tuttavia tre.
La prima è quella di Clara, una ragazza che presto andrà a lavorare in un istituto per orfani sul quale circolano strane voci a proposito di streghe e di bambini scomparsi nel nulla. L’estate che precede l’inizio del suo nuovo lavoro sarà segnata da un viaggio in Egitto costellato da cattivi presagi e incubi, che sembrano metterla in guardia contro un imminente pericolo. Lei e suo cugino Luke, per il quale la ragazza prova più che semplice affetto, scopriranno di avere una missione da portare a termine e una vita da salvare.
Contemporaneamente viene narrata la storia di Lilith e Keith, la coppia che gestisce l’istituto nel quale Clara andrà presto a lavorare. Dalle loro parole emerge che vi sono altri motivi dietro l’assunzione di Clara e che un mistero si cela tra le mura di quell’istituto. Si fa più volte riferimento a una “Confraternita” della quale i due sarebbero a capo e i cui membri non appaiono completamente umani.
La terza storia è quella di Hope, una degli orfani dell’istituto in questione. Hope è una bambina con poteri speciali ma il cui unico desiderio è quello di riavere sua madre e trovare il calore di una famiglia. Lei intreccerà i destini di Luke e Clara con quelli di Keith e Lilith.
Nel corso del romanzo si intrecciano storie differenti che vanno via via fondendosi in un unico racconto. Le storie principali sono tuttavia tre.
La prima è quella di Clara, una ragazza che presto andrà a lavorare in un istituto per orfani sul quale circolano strane voci a proposito di streghe e di bambini scomparsi nel nulla. L’estate che precede l’inizio del suo nuovo lavoro sarà segnata da un viaggio in Egitto costellato da cattivi presagi e incubi, che sembrano metterla in guardia contro un imminente pericolo. Lei e suo cugino Luke, per il quale la ragazza prova più che semplice affetto, scopriranno di avere una missione da portare a termine e una vita da salvare.
Contemporaneamente viene narrata la storia di Lilith e Keith, la coppia che gestisce l’istituto nel quale Clara andrà presto a lavorare. Dalle loro parole emerge che vi sono altri motivi dietro l’assunzione di Clara e che un mistero si cela tra le mura di quell’istituto. Si fa più volte riferimento a una “Confraternita” della quale i due sarebbero a capo e i cui membri non appaiono completamente umani.
La terza storia è quella di Hope, una degli orfani dell’istituto in questione. Hope è una bambina con poteri speciali ma il cui unico desiderio è quello di riavere sua madre e trovare il calore di una famiglia. Lei intreccerà i destini di Luke e Clara con quelli di Keith e Lilith.
 
 
Col tempo, Jonathan aveva imparato che il diavolo esisteva davvero, 
in forme orribili e diverse, come esistevano torme di disperati pronti a
 evocarlo e a chiederne i favori. Aveva cacciato ed era stato cacciato, 
aveva visto gli orrori celati negli abissi del mare e nei boschi delle 
Alpi Apuane, creature dimenticate che attendevano nell'ombra il soffio 
del vento del riscatto.
Titolo: "Quando Betta filava"
Autore: Alessio Del Debbio
Casa editrice: NPS Edizioni
Prezzo: 14,00
TRAMA 
Molto tempo fa, il mondo era pieno di meraviglie: folletti che burlavano
 i paesani, donne depositarie dei segreti delle erbe, cavalieri erranti 
in cerca di gloria e diavoli tentatori. Non era raro, per gli incauti 
viandanti, imbattersi in chimere e serpenti volastri, strigi e mannari. 
Ma solo chi aveva occhi attenti, e mente aperta, poteva ammirare i 
tesori nascosti negli anfratti delle Alpi Apuane e in Maremma, 
immergersi negli abissi del mare e camminare per l'antica Tirrenide. 
Nelle pagine di questo libro rivivono storie e leggende dimenticate, 
creature fantastiche che popolavano la Toscana e, chissà, magari la 
popolano tutt'oggi, sfuggendo allo sguardo distratto dell'uomo moderno. 
"Quando Betta filava" contiene quindici racconti fantastici ispirati a 
leggende del folclore toscano, che offrono uno spaccato dell'immaginario
 della regione.
 
 
Titolo: "Le streghe della porta accanto"
Autrice: Anonima Strega 
Pagine: 161/166 cartaceo
Prezzo: 9,90 - ebook: 1,99 
In arrivo: 5 giugno
Romanzo autoconclusivo 
TRAMA 
La
differenza di età può diventare un problema secondario, se devi
nascondere la tua natura di strega.
Quando
Vanessa viene accolta nella casa di zia Miranda, l’ultima cosa a
cui pensa è l’amore, perché ha bisogno di concentrarsi su quanto
ha appena scoperto. Non è mai stata una cima, i suoi interessi sono
assai materiali, quindi dovrà sforzarsi parecchio per imparare a
convivere con la sua natura di strega. Deve maturare, così come la
zia farebbe meglio a lasciar andare il fantasma del suo antico amore.
La vita della bella Miranda è un allegro caos fatto di magie da
nascondere agli abitanti del quartiere, soprattutto a quegli
affascinanti comuni mortali che si sono trasferiti nella villetta di
fronte: lo scapestrato Diego e il giudizioso figlio di lui, Manuel.
Il primo sarebbe perfetto per Miranda, il secondo per Vanessa.
Peccato che, oltre alla ‘normalità’, i due hanno un’altra
caratteristica che scombina i piani e le protezioni magiche delle
streghe: Diego è attratto dalle belle ragazze, mentre Manuel dalle
donne mature...
 
 
Titolo: "Darkness"
Autore: Leonardo Patrignani 
Casa editrice: DeA
Pagine: 256
Prezzo: 14,90
TRAMA 
Haly Foster ha un piano. Un piano infallibile che finalmente la porterà 
lontano da Little Crow e dalla casa-famiglia che la ospita da quando i 
suoi genitori sono morti in circostanze misteriose. Il piano è semplice:
 aspettare il momento giusto, approfittare del buio e scappare. 
Andarsene per sempre dal luogo che ha inghiottito ogni ricordo felice. 
Niente potrà farle cambiare idea, niente potrà costringerla a restare. 
Almeno, questo è ciò che crede… Ma il giorno in cui Haly percorre la 
statale che conduce fuori da Little Crow, zaino in spalla e cappuccio 
della giacca a vento sulla testa, una densa cortina di nebbia si leva da
 terra e circonda l’intero paese. Il tempo si ferma. La corrente smette 
di funzionare. L’oscurità cala su ogni cosa. Una barriera invalicabile 
impedisce a Haly di lasciare Little Crow, ma questa volta la ragazza non
 ha intenzione di restare a guardare. E così insieme a una coppia di 
improbabili amici, Owen, l’eccentrico direttore del giornalino 
scolastico, e Brian, l’appassionato collezionista di fumetti, Haly dovrà
 trovare un modo per dissipare la nebbia che avvolge le strade della 
città… e forse il suo stesso cuore. Leonardo Patrignani, autore 
bestseller per la narrativa young adult, esordisce nella letteratura per
 ragazzi con un romanzo dalle sfumature dark, in cui paura e coraggio 
sono le due facce della stessa medaglia. E i ricordi sono l’unica cosa 
che può distruggerci, o salvarci.  
 


Sai che mi ispira molto Darkness???
RispondiEliminaAnche a me ma prima di comprarlo aspetto qualche recensione🙂
EliminaAngolino molto carino complimenti :-)
RispondiEliminaSe ti va di passare da me io sono Il salotto del gatto libraio