Buongiorno lettori,
finalmente forse è arrivata la primavera. Non se ne poteva proprio più di pioggia, freddo e vento!
Oggi volevo segnalarvi quattro titoli, alcuni usciti oggi, altri che arriveranno presto. I primi due editi da Nord hanno delle cover stupende e ho appena scoperto che l'immagine de "Le lettere smarrite di William Woolf" è stata creata dal mitico gatsby_books, che ogni volta riesce a creare composizioni originali.
Il libro sulla regina Elisabetta II mi sembra molto interessante, di lei ho già visto il documentario che fecero qualche tempo fa in tv e questo libro sembra raccontare altri lati della sua vita quindi sono curiosissima di addentrarmi nelle sue pagine.
L'ultimo, "Il mondo di Leonardo" è un libro per ragazzi arricchito dalle illustrazioni del fiorentino Giovanni Manna, un libro che mi ispira molto.
Che ne pensate? Vi sembrano interessanti?
Aspetto curiosa i vostri commenti 💓
finalmente forse è arrivata la primavera. Non se ne poteva proprio più di pioggia, freddo e vento!
Oggi volevo segnalarvi quattro titoli, alcuni usciti oggi, altri che arriveranno presto. I primi due editi da Nord hanno delle cover stupende e ho appena scoperto che l'immagine de "Le lettere smarrite di William Woolf" è stata creata dal mitico gatsby_books, che ogni volta riesce a creare composizioni originali.
Il libro sulla regina Elisabetta II mi sembra molto interessante, di lei ho già visto il documentario che fecero qualche tempo fa in tv e questo libro sembra raccontare altri lati della sua vita quindi sono curiosissima di addentrarmi nelle sue pagine.
L'ultimo, "Il mondo di Leonardo" è un libro per ragazzi arricchito dalle illustrazioni del fiorentino Giovanni Manna, un libro che mi ispira molto.
Che ne pensate? Vi sembrano interessanti?
Aspetto curiosa i vostri commenti 💓

Titolo: "La libreria del tempo andato"
Autrice: Amy Meyerson
Casa editrice: Nord
Pagine: 368
Prezzo: 18,60
In arrivo: 18 aprile
TRAMA
Miranda è cresciuta in mezzo ai libri. Letteralmente. Da bambina,
infatti, passava ore e ore a vagare tra gli scaffali di una libreria,
giocando alle cacce al tesoro letterarie che il proprietario, suo zio
Billy, organizzava per lei. Grazie a lui, Miranda ha imparato ad amare
quei mondi d’inchiostro racchiusi tra le pagine, il profumo
inconfondibile della carta, il mosaico variopinto delle copertine. Un
giorno, però, quando lei aveva dodici anni, la madre aveva
all’improvviso tagliato i ponti col fratello e l'aveva portata via,
lontano da lui e dalle sue avventure. Ma ecco che, sedici anni dopo, lo
zio Billy muore, lasciando in eredità a Miranda la libreria. E non solo.
Miranda riceve per posta una copia della Tempesta, con un’unica frase sottolineata: Siedi: ora devi sapere di più.
Il messaggio è chiarissimo. È l'inizio di una nuova caccia al tesoro.
L'una dopo l’altra, Miranda raccoglie le molliche di pane disseminate
dallo zio, incamminandosi lungo un sentiero costellato di citazioni
letterarie e segreti taciuti troppo a lungo. E, cercando tra le pagine
dei romanzi che hanno segnato la sua giovinezza, Miranda non solo
scoprirà la verità sullo zio e sulla loro separazione, ma si renderà
conto che quella libreria è la sua casa e il suo destino…

Titolo: "Le lettere smarrite di William Woolf"
Autrice: Helen Cullen
Casa editrice: Nord
Pagine: 384
Prezzo: 18,00
In arrivo: 2 maggio
TRAMA
C'è un ufficio, a Londra, in cui viene raccolta la posta impossibile da
recapitare: buste da cui la pioggia ha cancellato l'indirizzo, o i cui
destinatari non sono più rintracciabili; letterine a Babbo Natale o alla
fatina dei denti. Se sono state regolarmente affrancate, hanno diritto a
un'ultima occasione. Ogni giorno, i detective postali aprono le lettere
smarrite, per scovare indizi che li possano aiutare a consegnarle.
William Woolf svolge questo lavoro con passione da oltre dieci anni,
sebbene sua moglie preferirebbe che si cercasse un impiego «vero». Anzi,
negli ultimi tempi, William ha l'impressione che Clare preferirebbe
avere accanto un uomo diverso, uno più intraprendente e ambizioso. Dal
canto suo, William non può fare a meno di notare quanto Clare sia
cambiata, dai tempi in cui si erano conosciuti all’università, uniti
dalla comune passione per i libri. Non è più la ragazza timida e
sensibile di cui si era innamorato. Ai suoi occhi, è diventata una
fredda donna in carriera, sempre impegnata, distante. Ed è forse colpa
della frattura che si è creata tra loro se William si lascia attrarre da
una busta blu notte, pescata per caso dal sacco grigio della posta, su
cui spiccano quattro parole: Al mio grande amore. All'interno c’è una
lettera di una donna che si firma Winter, una donna in attesa di essere
trovata dalla sua anima gemella. Le parole di Winter arrivano dritte al
cuore di William, lo commuovono. Col passare dei giorni, si rende conto
di aspettare con impazienza l’arrivo di altre buste blu notte. E viene
accontentato. Possibile che fosse destinato a riceverle?

Titolo: Elisabetta II"
Autrice: Paola Calvetti
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 280
Prezzo: 20,00
TRAMA
Il lunghissimo regno di Elisabetta II è la storia enigmatica di una
donna timida e inavvicinabile che dell’accettazione del proprio destino,
dell’appassionata difesa della corona, ha fatto la suprema ragione di
vita e uno schermo impenetrabile. Con un’eccezione: la fotografia, che
l’ha accompagnata nel suo lungo viaggio di sovrana e nell’iconografia
del secolo. L’unico palcoscenico in cui The Queen, cedendo anche
solo per pochi minuti alle leggi universali della luce e alle esigenze
pratiche di un ritrattista, si è davvero rivelata. Delegando così ai
grandi autori che con il loro obbiettivo l’hanno seguita nei decenni –
da Cecil Beaton a Yousuf Karsh, da Lord Snowdon a Brian Aris, da Annie
Leibovitz a Harry Benson – non solo il racconto della propria immagine
nel tempo e la memoria dei favolosi e talvolta drammatici giorni dei
Windsor, ma anche la testimonianza del ruolo della monarchia in una
società in costante evoluzione.

Titolo: "Il mondo di Leonardo"
Autori: Laura Manaresi - Giovanni Manna
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 80
Prezzo: 25,00
TRAMA
Leonardo artista, scienziato o inventore? Le imprevedibili e
interessanti connessioni tra le anime del grande Genio sono descritte
con ricchezza di informazioni e illustrate con splendide tavole. Vedremo
così come per Leonardo i capelli ricci di una donna, i mulinelli del
vento e i vortici delle acque discendono da un unico studio del
movimento, o come il sistema linfatico delle piante funzioni
analogamente a quello sanguigno degli animali e ai fiumi in natura. Un
libro dotato di un approccio nuovo e originale e di un apparato
iconografico che reinterpreta lo stile leonardesco grazie a uno degli
illustratori più importanti del nostro tempo.
Commenti
Posta un commento