Passa ai contenuti principali

Recensione "La galleria degli enigmi" di Laura Marx Fitzgerald


Titolo: "La galleria degli enigmi"
Autrice: Laura Marx Fitzgerald
Casa editrice: Fabbri editori
Pagine: 272
Prezzo: 15,90 - ebook: 6,99
Clicca qui per acquistare La galleria degli enigmi
TRAMA 
Dodici anni, un’immaginazione fervidissima e una cronica incapacità di tenere a freno la lingua: non c’è da sorprendersi che Martha, dopo l'ennesima provocazione, venga espulsa dalla rigida scuola di suore che frequenta, e finisca a fare l’aiuto-sguattera nella casa del ricco miliardario per cui lavora sua madre. Siamo a New York, nel 1928, e agli occhi di una dodicenne l’abitazione di Mr. Sewell sembra quasi un castello delle fiabe, con tanto di principessa prigioniera nella torre. Sì, perché la moglie di Mr. Sewell, Rose, da anni vive reclusa in soffitta, dove nessuno può salire nemmeno per portarle i pasti, spediti nella sua camera con un montavivande. Gli altri domestici sostengono che sia pazza, ma Martha, a cui la fantasia non manca, comincia a pensare che dietro i quadri che la donna chiede continuamente di portare su e giù dalla sua galleria privata si celi un codice: e se la scelta dei dipinti non fosse casuale, bensì un ingegnoso metodo per trasmettere un messaggio di aiuto? Come presto scoprirà, in quella casa piena di segreti niente è come sembra, e nessuno è chi sostiene di essere. Riuscirà Martha a risolvere il mistero che lega tra loro i dipinti e a portare alla luce la verità seppellita in soffitta insieme a Rose?  

RECENSIONE 
La protagonista Martha mi è stata simpatica fin da subito, perché è una vera pepera, sveglia e curiosa.
La conosciamo all'età di 100 anni, ormai non può più parlare a causa di una vecchia operazione ma attraverso i suoi pensieri si capisce che è ancora in testa, che è furba e che se potesse parlare non le manderebbe a dire alla giornalista che è venuta a intervistarla per la sua rubrica sui centenari.
Dopo questa visita Martha decide di raccontare la verità sulla vicenda di Rose, così dal 2016 torniamo al 1928 quando aveva dodici anni.
Come i giornali che raccontano una storia che non sempre è quella vera anche i personaggi di questo romanzo che ruotano attorno alla protagonista non sono sempre sinceri e spesso si nascondono dietro storie inventate ma ci penserà proprio Martha, poco alla volta, a risalire alle vere storie di tutti. La verità più interessante da scoprire riguarda Rose - pazza o prigioniera? - confinata in un piano della casa insieme ai suoi amati quadri, una donna fragile e debole ma un tempo invece ribelle e piena di vita. Non tutti i quadri però restano confinati lì, alcuni, scelti personalmente da Rose, vengono esposti nella galleria della casa ed è qui che Martha dopo aver visto i primi quadri e averne conosciuto la storia grazie al valletto Alphonse, un giovane che sembra non volerle dare tanta confidenza, sarà assalita dai primi dubbi e cercherà di capire se la verità sta nelle parole del signor Sewell in tutti i modi possibili, mettendo in atto anche piani stravaganti e pericolosi.
Mi è piaciuta molto la scelta di inserire quadri davvero esistenti, perché oltre alla vicenda è come essere in una galleria d'arte dove si possono ammirare quadri mai visti, studiarne i particolari e conoscerne le origini e poi mi è piaciuta la ricerca di più verità e vedere quali mosse si sarebbe inventata Martha, perché alcune sono davvero geniali.
Sullo sfondo le elezioni presidenziali tra Hoover e Al Smith, il proibizionismo e i pregiudizi sugli italiani con la vicenda di Sacco e Vanzetti ma anche su altre persone immigrate.
In fondo al libro è presente una nota dell'autrice che spiega cosa è vero in questa storia.
Sono rimasta soddisfatta dalla lettura de La galleria degli enigmi, perché contiene misteri, cultura, una protagonista capace di far sorridere e molto intelligente, colpi di scena, personaggi da odiare e da amare e tra quelli da amare oltre a Martha inserisco anche Rose.
Ho letto su internet che consigliano questo libro anche ai bambini di 9 anni ma secondo me è adatto a lettori un pochino più grandi.



L'AUTRICE
Laura Marx Fitzgerald ha lavorato per anni come copywriter. Per quanto amasse leggere fin da bambina, non avrebbe mai pensato di diventare una scrittrice, fino a che la storia dell'Incredibile caso dell'uovo e del Raffaello perduto (Fabbri, 2015) non ha bussato alla sua porta.


Commenti

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...