Passa ai contenuti principali

Recensione "Le cesoie di Busan" di Karen Waves


Titolo: "Le cesoie di Busan"
Autrice: Karen Waves
Editore: Self Publishing
Pagine: 194
Prezzo: 9,98 - ebook: 0,99
Clicca qui per acquistare Le cesoie di Busan: Volume 1
TRAMA 
Quando Valentina conosce Won-ho capisce subito tre cose: la prima, che è la persona più antipatica che abbia incontrato in Corea; la seconda, che le sue labbra bellissime non possono cambiare questo fatto; e la terza, che se le chiederà di uscire gli dirà sicuramente di no.
Dopotutto, non hanno niente in comune: solo un pessimo carattere, un umorismo tagliente, la profonda insofferenza per tutto ciò che non si possa fare in tuta e la passione che li consuma ogni volta che si incontrano.
Ma Won-ho è tanto abile nel convincere Valentina quanto lo è a potare gli alberi di Busan e così, tra picnic al chiaro di lampione e caldi pomeriggi nei frutteti, la loro relazione cresce e l’attrazione si fa sempre più intensa.
Anche se la coinquilina di Valentina insiste che si stanno innamorando e che sono fatti l’uno per l’altra, la famiglia di Won-ho si oppone e Valentina si trova di fronte a una scelta difficile.
La storia d’amore con Won-ho sopravviverà, o lei e il suo appassionato potatore hanno i baci contati?


RECENSIONE 
Fin dalle prime righe sono stata catturata dalla storia, perché lo stile dell'autrice è fresco, è coinvolgente, i personaggi sono divertenti, emozionanti, a partire dalla protagonista Valentina, una ragazza semplice che non è fissata con il suo aspetto estetico, perché se una persona è interessata a lei deve apprezzarla così com'è, è tutta d'un pezzo, ha un umorismo tagliente, ama il cibo e ama stare sotto una magnolia fuori dall'Università di Busan, in Corea. E' proprio sotto quest'albero che avviene l'incontro con Won-ho, un potatore part-time e studente di letteratura italiana che rimane subito affascinato da lei ma che per conquistarla dovrà essere paziente e sopravvivere ai suoi modi. 
Viviamo così l'evolversi della loro storia, dai primi incontri pieni di frecciatine e battute velenose all'attrazione sempre più forte tra i due. Valentina non si farà incantare così facilmente perché sa che presto dovrà ripartire per l'Italia per ritornare nel suo paesino in Veneto da una famiglia così lontana dal suo modo d'essere e la sua acidità iniziale con Won-ho, che rispetto a lei è molto romantico, serve proprio come facciata per nascondere un sentimento che sta nascendo nel suo cuore.
Oltre a questa storia d'amore che avrà come cornice, come contorno Busan, saremo deliziati dal rapporto tra Valentina e la sua coinquilina coreana Kim Yae-rim, rapporto che personalmente ho adorato perché sono l'una l'opposto dell'altra, visto che Kim è sempre impeccabile, ha un ragazzo anch'esso impeccabile, e ci tiene alle apparenze e questa loro diversità fa nascere dei simpatici siparietti dove fanno un botta e risposta su tutto, da come presentarsi a un appuntamento, a come una ragazza dovrebbe comportarsi ed è esilarante vedere Kim che in ogni momento di distrazione di Valentina cerca di metterle del trucco o di farle un'acconciatura adatta alla situazione.
Il personaggio di Kim mi è piaciuto anche perché sembra non tenerci affatto a Valentina, ma in realtà con le sue attenzioni poco gradite dimostra che a lei ci tiene e e non poco.
In un batter d'occhio sono arrivata alla fine grazie ai dialoghi fantastici, pieni di humor e la storia che si crea tra Vale e Won-ho. Mi sono piaciute anche le parole in coreano e la playlist alla fine del libro. Spero nel seguito di conoscere di più la storia di Won-ho e di ritrovare ancora una volta Kim.


L'AUTRICE 
Karen Waves è nata a Vicenza, ma vive a Padova dove studia lingue moderne all'Università. Scrivere è sempre stata la sua passione, ma Le cesoie di Busan è il primo romanzo che si è decisa a pubblicare. Come ispirazione ha avuto i suoi grandi amori: la Corea, le storie romantiche e gli alberi.

 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

La mia opinione su "Il libro dei Baltimore" di Joel Dicker

                                            Titolo: "Il libro dei Baltimore" Autore: Joel Dicker Casa editrice: La nave di Teseo Pagine: 592 Prezzo: 22,00 TRAMA Sino al giorno della Tragedia, c’erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest’ultimo ramo fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert .   I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una bellissima casa nel quartiere residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno st...

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...