Passa ai contenuti principali

Recensione "Istruzioni per l'odio" di Simone Montella


Titolo: "Istruzioni per l'odio"
Autore: Simone Montella
Casa editrice: Il Foglio
Collana: Narrativa
Pagine: 180
Prezzo: 15.00
TRAMA
Raccontare i piccoli orrori della quotidianità, il loro rifiuto, la loro finale accettazione. Un libro psico-politico in cui un ragazzo cerca di fare a se stesso quello che Berlusconi ha fatto al paese. Un libro di sinistra, ma così di sinistra che può piacere soprattutto a quelli di destra. Succede che Silvio lo perseguita e un precario qualunque passa dalla laurea con lode alla disoccupazione. Che fare? Si tratta della domanda cui i poveracci di tutto il mondo cercano da secoli una risposta.

RECENSIONE
La vicenda che andiamo a leggere inizia dall'epilogo, dal referto stilato dall'ASL di Venezia, in cui ci viene presentato il protagonista, di 28 anni, ritrovato in evidente stato confusionale e successivamente, attraverso un rewind, la storia prende il via.
L'autore apre una finestra verso la situazione attuale che aleggia attualmente in Italia, attraverso le vicende del protagonista.
Il giovane è un laureato disoccupato, che trova lavori precari, che non è affatto soddisfatto della propria vita, invidiando e odiando quell'altrui, che si trova in uno stato di confusione mentale, di incertezza, di apatia e di depressione e attraverso le analisi della sua psicologa, si scopre soffrire anche di attacchi di panico.
La realtà attuale lo porta ad odiare gli extracomunitari e ad avere pensieri omicidi verso loro, verso la polizia e verso chi si trova in una posizione migliore della sua.
Il nostro protagonista a un certo punto crede di essere uscito da questo incubo, ma purtroppo non è così, è solo il voler negare l'evidenza.
E' una finestra verso la realtà che ci circonda, perché ciò che prova il protagonista è anche ciò che provano molte persone in questo momento, che trovandosi disoccupate si lasciano andare, cominciano ad avere brutti pensieri e ad accusare sintomi fisici o psicologici da stress.
La storia scritta quindi dall'autore è interessante, perché attuale, anche se a volte il linguaggio usato è fin troppo sopra le righe e colorato, ma credo che sia stato scelto per evidenziare ancor meglio la rabbia provata dal protagonista, e durante la lettura ho provato a volte orrore o disgusto per le scene proposte, portando quindi Simone Montella a raggiungere il suo obiettivo: raccontare gli orrori quotidiani e rifiutarli.
Purtroppo non è una favola ,ma la triste realtà, ma voglio pensare che prima o poi le cose cambieranno, che i giovani non dovranno soffrire di depressione, il male del secolo, e che le persone potranno godersi una vita tranquilla, senza dover più lottare per arrivare a fine mese o vivere nel terrore di non avere più un tetto sopra la testa.
Credo che l'autore abbia voluto far capire che con l'odio, un sentimento molto forte di questi tempi, non si arriva da nessuna parte, perché con esso non si costruisce niente, ma anzi ci si distrugge e si continua a distruggere.

L'AUTORE
simone montella (2)
Simone Montella  (Napoli 1983). Autore e performer teatrale. Leefleaf (2010),Tunnel (2010),Manfred (Selezione Ufficiale Premio Scenario 2011). Con l'associazione culturale La Periferia cura la direzione artistica di Schiume Festival (Venezia). Blogger di disordina.it  Tiene laboratori di cinema e teatro nelle scuole.
Istruzioni per l'odio è il suo primo romanzo.





Commenti

  1. Grazie Francesca, in fin dei conti se c'è un messaggio nel libro è esattamente quello che hai descritto. In bocca al lupo al tuo bel blog, continuerò con piacere a seguirti. Simone

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...