Passa ai contenuti principali

"Ritratto di Signora #7 Special Edition"



Buongiorno a tutti e buon 8 Marzo!!!
Noi della rubrica “Ritratto di Signora” non potevamo non farci sentire nella ricorrenza che celebra la donna.
Per questa speciale occasione ognuno di noi ha voluto esprimere un pensiero, una dedica, una parola particolarmente sentita nei confronti di una figura femminile, per celebrarla, ricordarla o, semplicemente per farle un augurio.
Vi auguriamo, come sempre, buona lettura e buona giornata della donna a tutti.

Il mio pensiero va a due donne che amavano il loro lavoro... due giornaliste che come, Ilaria Alpi, di cui abbiamo parlato solo lunedì, sapevano che quello che facevano era “potenzialmente pericoloso” ma che per “Diritto di Cronaca” portavano avanti senza paura.

 Mi riferisco a Marie Colvin morta solo pochi giorni fa in Syria mentre cercava di documentare le atrocità della guerra e Anna Politkovskaja giornalista russa uccisa a Mosca nel 2006. 
 
Queste due donne hanno sacrificato la loro vita in nome di verità scomode che in troppi vorrebbero nascondere.
A loro dico grazie per non aver avuto paura di guardare in faccia la realtà.. è facile “lamentarsi” per le cose che non funzionano e non avere mai il coraggio di dire la propria... loro  hanno provato a farlo e anche se sono state fermate per me rimangono comunque un grande esempio da seguire. Monica.


Ad Emily Dikinson, considerata oggi una delle più sensibili e rappresentative poetesse di tutti i tempi, nonostante ai suoi tempi il suo linguaggio semplice e brillante non fosse apprezzato.
Che vestiva sempre di bianco in segno di purezza.
Che arrivò al punto di rinchiudersi volontariamente nella sua stanza per buona parte della sua vita.
Che  credeva che con la fantasia si potesse ottenere tutto.

Ad Alda Merini, forse la più grande poetessa italiana.
Che a 15 anni esordì sulla scena letteraria con una raccolta di sue poesie nonostante non avesse superato la prova di italiano per essere ammessa al liceo.
Che è stata internata in una clinica a 16 anni quando incontra “le prime ombre della sua mente”.
Che per buona parte della sua vita è entrata e uscita da case di cura, riuscendo alla fine però a sconfiggere il male oscuro contro cui ha combattuto.
Che ha scelto di vivere gli ultimi anni della sua vita nell'indigenza.
A loro che per tutta la vita hanno combattuto contro dei mostri che nessun altro vedeva.
A loro che sono state una voce fuori dal coro. Federica.

Il mio pensiero oggi va a mia mamma Viviana: una donna che nonostante tutto ciò che ha passato, fin da quando era piccola, non si è mai data per vinta, rialzandosi in piedi ogni volta!
Nonostante tutte le difficoltà non ci fa mai mancare niente, anche se lei pensa il contrario.
Ella è una donna a cui vorrei assomigliare: forte, affettuosa e molto altruista!! Francesca.

 
Ad Alda Merini, perché è la dimostrazione di come spesso "follia" sia il nome con cui uomini mediocri e spaventati chiamano la genialità. Clara.


A Maria Cinquepalmi (14), Matilde Doronzo (32), Tina Ceci (37), Antonella Zaza (36) e Giovanna Sardaro (30), morte a Barletta nel crollo della palazzina in cui si guadagnavano 4,00€ all’ora.


A Rossella, nella speranza che torni presto a casa, che le sia restituita la libertà, di vivere, di amare e di essere amata. Michela.

Il mio pensiero oggi va alla mia mamma. Sa essere fastidiosa e testarda al limite dell'incredibile. Mi chiama nei momenti meno opportuni, sembra divertirsi ad imbarazzarmi con dimostrazioni di pubblico affetto e, quando è il mio turno di rifare i letti o di portare giù la spazzatura, sembra operare una congiura ai miei danni ! Casualmente, quando tocca a me, ci sono sempre le lenzuola da cambiare e la differenziata da fare ! Litighiamo, spesso. Molte volte sembriamo non capirci.
Alcuni giorni, però, seguendola in camera sua, la vedo tirare fuori da una scatola i disegni abbozzati che io e mio fratello eravamo soliti fare da bambini. Disegni colorati e disordinati di donne sorridenti e case perfette, impiastricciati da bizzarri cuoricini e "ti voglio bene" scritti in una brutta calligrafia. In questo giorno, vorrei che sapesse che nulla è cambiato. Che quelle parole, che quell'affetto, continuano a risuonare silenziosamente nel mio cuore. Non abbiamo bisogno di regali, non abbiamo bisogno di parole. Una mimosa può bastare. E' semplice ed essenziale come il nostro rapporto. Un fiore giallo come la luce per il mio unico sole.
Michele

Ancora tanti auguri da parte nostra: Monica, Miki, Federica, Francesca, Clara e Michele :)

Commenti

  1. Meraviglioso! Adoro questo post! Auguri anche a te Francy!

    RispondiElimina
  2. Bellissimo post!!!!!!!
    Speriamo che Rossella sia liberata al più presto!!!!
    Tanti auguri a tutte le donne!!!!!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

14 Dicembre Natale con Franci: "Giveaway"!!!!!

Buongiorno lettori, oggi vi voglio allietare con un nuovo GIVEAWAY :) Questa volta il libro in palio è gentilmente offerto dalla casa editrice Giunti Y ed è... copia arc (copertina morbida) Casa editrice: Giunti Y      Prezzo: 16,50  formato: 14,5 x 23 cm. pagine: 464 TRAMA:  Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio è qualcosa di più di un mero incidente. Helen inizia a temere per la sua salute mentale: ha incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appare la visione di tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le tre Furie. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a...

6 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway"!!!!!!!!!!!!

Buon pomeriggio lettori :) Come va? Avete già fatto shopping natalizio? Oggi parte un nuovo giveaway che mette in palio una copia, gentilmente offerta dall'autrice Cristina Hueller, di "La bambola di pezza". Casa editrice: Youcanprint Pagine: 202 Prezzo: 12.00 TRAMA: Ramona è la protagonista di una storia drammatica che la costringerà ad affrontare la dura realtà della schiavitù, alla mercé di un boss senza scrupoli. Sarà costretta a vendere il proprio corpo in un paese straniero, strappata agli affetti più cari, lontana dalla Romania. La forte amicizia con Anica una compagna di sventura e le sue parole di conforto aiuteranno Ramona a non abbattersi mai, a continuare a sperare e a sognare una possibile fuga. Leggendo, scenderete all'Inferno con lei, fino ai "gironi" più cupi e infuocati della malavita, scoprirete i misteri dell'inganno e della prostituzione e ascolterete una nuova verità: quella delle vittime. Una stori...

2 Dicembre: Natale con Franci "Giveaway!!!!"

Buongiorno lettori, siete di buon umore o avete la luna storta? Nel secondo caso spero di riuscire a farvi tornare il sorriso con un bel... GIVEAWAY!!!!    Infatti oggi parte il primo regalo che voglio farvi, mettendo in palio una copia, gentilmente offerta dalla casa editrice Giunti Y, che è mitica, di... Autrice: Kiersten White Casa editrice: Giunti Y Pagine:240 Prezzo: 14.50 Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è un'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale anche la ricerca della normalità può essere un'avventura. Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un aitante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile... Ma fra mille avventure, e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i cont...